Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Presentazione

immagine 1

foto 1


immagine 2

descrizione immagine 2

foto 2


immagine 3

foto 3


Presentazione

scuola g suite

 

Per gestire in modo efficace la didattica a distanza questa scuola ha attivato i servizi della piattaforma G Suite for Education che fornisce una serie di strumenti progettati per aiutare docenti e alunni a imparare e sperimentare insieme, in modo coinvolgente. 

 

Che cos’è G Suite for Education?

G Suite for Education è un insieme di applicazioni, servizi e strumenti basati sul Web e dedicati alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario. In particolare, i servizi principali che compongono la G suite for Education sono i seguenti:

Gmail: è un servizio email che consente di accedere alla propria casella di posta da un browser supportato, leggere la posta, scrivere, rispondere e inoltrare messaggi, cercare nella posta e organizzarla tramite etichette. È possibile sincronizzare la posta in tutti i dispositivi in cui viene effettuato l’accesso con il proprio account.

Google Drive: fornisce strumenti che consentono di visualizzare video e archiviare, trasferire e condividere file. Nel caso degli account di Google for Education, lo spazio di archiviazione su Drive è illimitato.

Google Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli: sono applicazioni che consentono di creare, modificare, condividere, collaborare, disegnare, esportare e incorporare contenuti su documenti, fogli di lavoro, presentazioni e moduli. In particolare, Google Moduli permette di elaborare grafici con le risposte ottenute nei questionari e di creare quiz molto evoluti con la possibilità di incorporare feedback sulla base della risposta fornita.

Google Classroom: è un servizio di gestione di classi e gruppi virtuali completamente integrato con tutte le altre applicazioni della G Suite for Education. Classroom offre la possibilità di creare e gestire compiti e attività in ogni fase di lavoro (assegnazione, consegna, correzione, restituzione) e permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione tra insegnanti – studenti e studenti – studenti e insegnanti – insegnanti, offrendo diverse modalità di comunicazione.

Google Meet: E’ uno servizio utile per tenere lezioni, riunioni, conferenze virtuali a distanza con persone interne o, solo se autorizzate, con persone esterne all’organizzazione. 

Google Calendar: è un servizio per la gestione dei calendari personali, della scuola e dei team. Fornisce un’interfaccia in cui visualizzare e organizzare impegni e scadenze, scegliere i calendari da visualizzare, programmare riunioni e incontri, vedere le informazioni sulla disponibilità degli altri utenti, prenotare sale e risorse.

 

Perché adottare G Suite for Education?

I servizi cloud disponibili con G Suite for Education sono completamente gratuiti, continuamente aggiornati ed è presente un servizio di assistenza sempre attivo. Tali servizi permettono la dematerializzazione di molte procedure, garantendo un risparmio di risorse (tempo, carta, licenze software, assistenza tecnica, …) e l’ottimizzazione dei tempi. Inoltre, permette di migliorare i processi comunicativi e collaborativi (sia in presenza che a distanza) grazie a specifiche applicazioni e funzionalità.

Chi può utilizzare il servizio?

G Suite for Education è un sistema ad accesso limitato e protetto: non è consentita la libera registrazione, ma docenti, studenti e personale della scuola devono essere registrati dagli amministratori del sistema. Questa modalità di partecipazione assicura un buon livello di controllo degli accessi e delle operazioni svolte dagli utenti sul cloud nonché un ottimo controllo della privacy.

 

Perché abbiamo adottato la G Suite nella nostra scuola

  1. L’abbattimento dei costi - le scuole non pagano nulla per un servizio di altissimo livello, che consente la dematerializzazione di un gran numero di procedure; il risparmio di risorse (tempo, carta, spese telefoniche, licenze software, assistenza tecnica…) è immediato e consistente;

  1. L’ambiente di lavoro familiare - molti utenti della Rete utilizzano già le applicazioni Google per scelta personale; ritrovare interfacce gradite e familiari nel contesto scolastico semplifica enormemente l’avvio dei nuovi processi e la relativa formazione;

  1. La salvaguardia dei dati - lo smarrimento e il guasto di qualsiasi dispositivo non costituiscono più un problema; con un minimo di attenzione nella gestione dei file, delle password e degli account utente si può raggiungere un livello di sicurezza elevatissimo;

  1. Il supporto alla collaborazione - la G Suite è pensata per assecondare e semplificare il lavoro collaborativo;

  1. La disponibilità sempre e ovunque - una continuità del servizio ai massimi livelli e il costante sviluppo di interfacce e applicazioni mobili mette la piattaforma Google a nostra disposizione dove e quando ne abbiamo effettivamente bisogno.

 

Utilizzo degli account G Suite for Education da parte degli alunni 

La scuola mette a disposizione di ogni alunno e docente un account G Suite for Education, separato e indipendente dal loro eventuale account Google personale, tramite il quale alunni e docenti possono accedere e utilizzare i seguenti "Servizi principali" offerti da Google e descritti all'indirizzo https://gsuite.google.com/terms/user_features.html .  

 

Nel dominio scolastico G Suite allo studente viene negata la comunicazione via mail al di fuori del dominio @randaccio-tuveri-donmilani.edu.it e il ricevimento di posta elettronica da utenti non facenti parte dell’istituto.

 

 

Primo accesso alla piattaforma Google Suite 

Accedere attraverso un browser (si suggerisce l’uso di Chrome) all’indirizzo web https://myaccount.google.com

 Inserire la user ID, questa sarà composta come segue: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  Esempio: per l’alunno Francesco Rossi la user ID sarà Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (eventuali accenti dovranno essere omessi – es Nicolò  – Nicolo) 

 Inserire la password personale e alfanumerica ricevuta da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il sistema vi chiederà automaticamente di cambiare la password

 Accedere alla piattaforma G Suite for Education

 

Eventuali problemi di registrazione/accesso alla piattaforma Google Suite e difficoltà nell’utilizzo degli strumenti didattici della piattaforma potranno essere segnalati ai docenti referenti della classe.

Gli account degli studenti rimarranno attivi fino al conseguimento del diploma o finché non avvenga un trasferimento ad altra scuola.

Terminato il rapporto formativo con l'Istituto gli account degli studenti verranno sospesi.

Si ricorda infine che l’ambiente di lavoro online, messo a disposizione dalla scuola, non è adatto alla gestione e archiviazione di comunicazioni e dati personali riservati.