Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Presentazione

Il servizio di accoglienza, rivolto agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell'Infanzia, è nato dall'esigenza di conciliare gli orari scolastici con quelli lavorativi dei genitori.

Il servizio, gestito da operatori esterni specializzati appartenenti all' "associazione "L'isola delle fate", è a carico delle famiglie ed è cosi articolato:

  • servizio di accoglienza pre-scolastica
  • servizio di accoglienza post-scolastica (con e senza servizio mensa)
  • servizio "Vacanze a scuola", attivo durante le vacanze natalizie e el vacanze estive
  • servizio di accoglienza in occasione dei colloqui, di riunioni sindacali, e altre assemblee

 

SCUOLE ENTRATA USCITA
Via Venezia

7.30 - 8.30

 

13.30 - 14.30

13.30- 15.30 Mensa

Via Is Guadazzonis 7.30 - 8.30 16.30 - 17.30  
Via Corsica Se richiesto Se richiesto 16.00 - 17.30  
via Fermi Se richiesto Se richiesto 16.00-17.30*  
Monte Mixi Se richiesto Se richiesto 16.00-17.30*  
* Il servizio si attiva se viene raggiunto il numero minimo di 10 adesioni

Il servizio d'accoglienza sviluppa un progetto ludico-creativo consistente in:

  • Attività ludica: questo momento è caratterizzato dall'utilizzo di giochi di società, da tavolo, attività manuali con l'utilizzo di das o simili, utili allo sviluppo delel capacita crative e manuali del bambino;
  • attività culturale-educativa: si caratterizza per l'utilizzo di videocassette, DVD, materiale informatico, libri, al fine di stimolare la curiosità e la crescita intellettiva-culturale del bambino
  • Attività sportiva: consiste nell'organizzazione d'attività motorie e di giochi di gruppo, per lo sviluppo delel capacità relazionali.

Per ulteriori informazioni contattare: "L'ISOLA DELLE FATE"  Sede di via Venezia; tel. 3492646731

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.