#PER ORA CE L’ABBIAMO FATTA
#PER ORA CE L’ABBIAMO FATTA
Un viaggio virtuale per le capitali d'Europa. La classe Seconda E in giro per l'Europa ai tempi del Covid 19.
Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.
(Luis Sepúlveda)
BRAvicongeogeBRA
Progetto didattico che prevede l'utilizzo del software di geometria Geogebra.
L’attività che è iniziata durante le ore pomeridiane in classe è proseguita poi a distanza.
Proprio il termine “distanza” ha intuitivamente generato riflessioni sulla situazione legata alla diffusione del coronavirus che si è rivelata purtroppo molto geometrica...
La classe 2°E vuole dare il suo piccolo contributo, aggiungendo quest’esperienza al raccoglitore unitario e comprensivo del “#Fare Scuola, non a scuola”.
#SEMPRE E COMUNQUE ATTIVI
2 giugno, festa di tutti
Il 2 giugno1946 il popolo italiano votò per decidere la forma dello Stato tra Monarchia e Repubblica. Fu la prima elezione a suffragio universale della nostra storia, la prima per le donne: una giornata diventata una festa per la nostra Nazione.
La Costituzione della Repubblica italiana è la legge fondamentale e fondativa dello Stato Italiano. Entrò in vigore il 1° gennaio del 1948.
La classe seconda E festeggia e partecipa.
PROGETTO #CE LA STIAMO FACENDO
PROGETTO #CE LA STIAMO FACENDO
#Ce la stiamo facendo
L'arte delle Lettere incontra le nuove Tecnologie.
La classe Seconda E ha accolto l’invito dell’Istituto a testimoniare le proprie esperienze, a lasciare traccia del vissuto insieme nella surreale, inaspettata e imprevedibile contingenza dell’emergenza Covid-19, a “portar fuori” ciò a cui ha attribuito valore e potrebbe costituire arricchimento per l’altro…
#fare Scuola, non a scuola
PROGETTO #IORESTOACASA_FATELOANCHEVOI
Il progetto nasce con l’idea di coinvolgere i ragazzi nel realizzare un disegno che possa strappare un sorriso in un momento così difficile, attraverso l'arte, la creatività, il colore, fonti di emozione. Ogni alunno è stato invitato ad esprimere il proprio pensiero "mettendoci la faccia", per incitare tutti a rispettare la raccomandazione a restare a casa per sconfiggere la pandemia di corona virus.