Festa di Pi Day

on .

Al personale docente e ATA

Agli alunni e alle alunne e alle loro famiglie

Alla referente progetto PI GRECO e al gruppo di lavoro

 

Oggetto: Festa del pi greco, 14 marzo 2108. Ringraziamenti.

Si esprime sincero apprezzamento per il grande lavoro svolto in occasione della festa in oggetto, che, per la prima volta, ha visto interessati tutti i plessi e i tre gradi scolastici in continuità, trasformandosi da iniziativa di alcuni ad elemento caratterizzante l'intero Istituto: alle alunne e agli alunni per l’appassionata partecipazione alle attività, ai genitori e a tutti gli intervenuti che hanno reso speciale questo evento, ma soprattutto al personale docente e ATA che ha reso possibile la realizzazione di questa iniziativa, con impegno, professionalità e creatività. Un grazie particolare alla prof.ssa Tobbia Valeria, che tutti consideriamo la madrina dell'evento, alla collaboratrice vicaria, porf.ssa Lunati Alfreda e a tutto lo Staff organizzativo, con l'auspicio di successive edizioni sempre più coinvolgenti e motivanti. 

La DS

 

Programma evento Scuola Secondaria

Programma Scuola dell'Infanzia: Ambito linguistico: numeri in canto - Ambito scientifico: il cerchio in natura - Ambito artistico: il cerchio di Kandinskij- Percorsi motori: il cerchio e le forme geometriche - Moneta1 - Moneta2 - Moneta3 - Terralugiana1 - Terralugiana2 - Terralugiana3 - Carducci1 - Carducci2 - Carducci3