logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

USB Scuola: avvio prenotazioni mobilità 2022/23

Il CCNI sulla mobilità si chiude in modo assolutamente inadeguato e inaccettabile, se ne sono resi conto persino i “sindacati” collaborazionisti (tranne la CISL, ma stendiamo un velo pietoso).
Per quel che riguarda il personale docente, nessun vincolo di permanenza è stato ridotto, anzi, è stato esteso il vincolo triennale anche a chi vede soddisfatta la domanda su distretto, comune o provincia e le conseguenze saranno pagate ovviamente dalle lavoratrici e dai lavoratori dei quali al ministro Bianchi nulla importa.
Potranno presentare domanda di mobilità i docenti neoassunti, nessuna innovazione: un ritorno alla assegnazione definitiva della sede che, una volta ottenuta, è vincolante per tre anni.

Il vincolo, va specificato, vale anche per le assegnazioni provvisorie. Quindi chi ottiene trasferimento, passaggio di cattedra o di ruolo, non potrà neanche chiedere assegnazione nei tre anni successivi, a meno che non si benefici delle precedenze per situazioni particolari.
USB Scuola è fermamente contraria ad ogni tipologia di vincolo, che non è di nessun supporto alla qualità della didattica. La qualità della didattica è data dalla stabilità del lavoro e da una buona conciliazione tra vita privata e vita lavorativa. In assenza di tutto ciò, costringere a tre anni di permanenza in una scuola è solamente un provvedimento punitivo, frutto anche del discredito che gli ultimi governi continuano a gettare sul personale docente.

Per quanto riguarda il personale ATA, viene consentito ai collaboratori scolastici internalizzati di partecipare alla mobilità, purché assunti con contratto full-time.

Nonostante il CCNI sia ancora uno scempio di diritti e sia stato portato a termine come atto unilaterale (la firma di un solo sindacato non è significativa), il 28 febbraio è prevista l’apertura della piattaforma per l’invio delle domande.
USB Scuola è a disposizione degli iscritti e di chi si iscrive per fornire supporto e consulenza per la compilazione delle domande. Il servizio è disponibile solo previa prenotazione da effettuarsi attraverso il modulo online che trovate a questo link: https://scuola.usb.it/prenotazione-mobilita.html 

In attesa della definizione ufficiale delle date è comunque possibile prenotare, anche per agevolare l’organizzazione degli appuntamenti.


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020