Stato di mobilitazione del personale della scuola” contro la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL 2019/2021 del Comparto Istruzione e Ricerca.
In riferimento all’oggetto, si trasmette la nota del 7.12.2023, prot. n° 141493 - Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la quale la Federazione Uil Scuola Rua ha indetto uno “Stato di mobilitazione del personale della scuola” contro la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL 2019/2021 del Comparto Istruzione e Ricerca “invitando tutto il personale scolastico (docenti e ATA) a svolgere la propria attività nel rigoroso rispetto dei compiti previsti dal proprio profilo professionale, rifiutando ogni attività aggiuntiva e/o straordinaria attuale e prospettica” dall’11 dicembre p.v. al 10 gennaio 2024.
Considerato che la comunicazione suindicata è stata pubblicata nel sito della Commissione di garanzia sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali tale come “sciopero attività aggiuntiva e straordinaria del personale docente e ATA” (Dettaglio sciopero | Commissione Garanzia Sciopero (cgsse.it)), l’Ufficio Relazione sindacali del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha attivato le relative funzioni per il consueto rilevamento dei dati di adesione allo sciopero sul portale “Rilevazione Sciopero Web”.
Le stesse funzioni saranno aperte per ogni giornata di sciopero per consentire alle SS.LL. l’inserimento dei dati di adesione, a mero fine statistico, sotto la voce preimpostata “Ultima ora aggiuntiva”.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.