IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. 2 c. 1 lett. r) del DPCM dell’8 marzo 2020 secondo i quali “la modalità di lavoro agile disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81, può essere applicata, per la durata dello stato di emergenza di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni, anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti; gli obblighi di informativa di cui all’art. 22 della legge 22 maggio 2017, n. 81, sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile sul sito dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro”;
RENDE NOTA
la disponibilità di questa istituzione scolastica a valutare richieste di prestazione lavorativa resa in modalità di lavoro agile da parte degli assistenti amministrativi in servizio. L’autorizzazione al lavoro agile è vincolata alle modalità e al rispetto delle condizioni e delle procedure previste dall’informativa allegata al presente avviso (allegato 1).
Gli assistenti amministrativi che non usufruiranno del lavoro agile garantiranno la presenza in servizio presso gli uffici della sede centrale di almeno tre unità.
Le mansioni sono determinate dal Dirigente scolastico, sentito il DSGA, tra quelle previste dal piano annuale delle attività.
Il dipendente interessato ad accedere al lavoro agile presenta al dirigente scolastico un’istanza, compilando il modello allegato (allegato 2).
La presente nota è pubblicata sul sito dell’istituzione scolastica.
Sassari, 10 marzo 2020
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Cristina Rebeccu
CIRC. 109 ULTERIORI indicazioni a seguito di DPCM 8 MARZO 2020 e 9 MARZO 2020