logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA G-SUITE FOR EDUCATION PER LA DIDATTICA A DISTANZA.

Gentili Docenti e Genitori, il nostro Istituto ha attivato la piattaforma GSuite for Education per fornire, oltre al registro elettronico e Argo scuolanext che restano la base per la comunicazione a distanza scuola-famiglia in questo particolare periodo, un ulteriore supporto ai docenti e alle famiglie nella didattica a distanza.

Si sottolinea che i modi e i tempi di utilizzo degli strumenti contenuti in GSuite saranno valutati dai singoli docenti, tenendo conto delle esigenze didattiche e comunicative, al fine di agevolare l’azione didattica.

Tutti gli studenti della Scuola Secondaria di I grado riceveranno un account personale gratuito con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.

Il nome utente sarà così formato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L’account G Suite for Education è attivato anche per tutti i docenti dell’Istituto nel dominio @icfarina-sangiuseppe.edu.it

Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero istituto, attraverso diversi strumenti principali:

  • la Posta Elettronica,
  • il Calendario,
  • la Gestione Documenti (Drive),
  • Presentazioni,
  • Foto,
  • Sites,
  • Meet e
  • Google Classroom.

In particolare, queste ultime costituiscono un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i materiali didattici, compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione, anche nella prospettiva della flipped classroom.

Le applicazioni Google consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con altri colleghi e alunni.

Queste sono tutte “applicazioni web” o “cloud”, accessibili cioè mediante un semplice browser, senza necessità di installare alcun software sui computer personali.

La piattaforma G Suite for Education, non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso. Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, OCCORRE MODIFICARE la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account.

Si ricorda che, essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata e che nessun alunno/a è obbligato ad inserire dati personali come foto, indirizzo di casa, numero di telefono, ecc.

Qualora fosse smarrita, è comunque possibile contattare l’amministratore della piattaforma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato. 

  • La GSuite for Education è descritta nel dettaglio nella pagina dei prodotti Education (https://www.google.it/edu) 
  • Per ulteriori informazioni, è disponibile una pagina aggiuntiva di Domande frequenti (FAQ) su privacy e sicurezza (https://support.google.com).

Le applicazioni della piattaforma Google Suite for Education si possono utilizzare mediante l’account d’istituto anche su smartphone e tablet, mediante le apposite APP (Documenti, Drive, Presentazioni, Sites, Foto) scaricabili gratuitamente su tutti i dispositivi mobili.

A tutela della privacy degli alunni, si fa presente che tutti i dati sono di proprietà esclusiva dell’Istituto e non di Google e il docente amministratore del servizio può gestire gli accessi alle applicazioni attribuendo agli utenti diversi livelli di autonomia a seconda dei ruoli e delle funzioni.

I docenti sono invitati a cliccare sul seguente link per accedere a dei video tutorial preparati dall’animatore digitale https://www.youtube.com/watch?v=Iz15X-cjUvM&t=13s .

Ai docenti coordinatori di classe sarà inviato il codice per accedere alle classi di competenza che avranno cura poi di inviare ai colleghi e agli alunni.

Si segnalano inoltre alcuni link utili (tutorial) per la piattaforma G Suite for Education

Per G Suite Hangouts Meet

https://www.youtube.com/watch?v=NwjrDzeP6Go

https://www.youtube.com/watch?v=n9WmAkAIeZ4

https://www.youtube.com/watch?v=9gExbtRt-ts

Per G Suite JAMBOARD

https://www.youtube.com/watch?v=_7_HYIudJxw

Per G Suite Meet - Registrare una videolezione

https://www.youtube.com/watch?v=G9M-QtsmIpc Si ringrazia per la collaborazione di tutti in questo momento


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020