Prove di evacuazione a. s. 2020-2021 (ai sensi del D.Lgs 81/2008).
A seguito degli accordi con l’RSPP, Per. Ind. Monica Cassese, vista la particolare situazione sanitaria e le conseguenti misure di sicurezza anti COVID, per l’anno in corso, al fine di evitare il rischio di assembramenti, tutte le classi svolgeranno le due prove di evacuazione individualmente, secondo un calendario predisposto dal Dirigente con l’indicazione dell’orario per ciascuna classe o gruppi di 2/3 classi.
Seguirà calendario.
Le due prove servono a far acquisire i necessari meccanismi relativi alle procedure di emergenza ed evacuazione, memorizzare i percorsi di esodo e individuare i punti di raccolta.
Nell’effettuazione delle prove vanno rispettate tutte le regole anticovid, soprattutto durante il movimento delle persone lungo le vie di esodo ed il successivo assembramento nei punti di raccolta, che rappresentano i passaggi critici.
Durante le prove vanno rispettati i seguenti accorgimenti, validi per tutto il personale, per gli addetti alle emergenze e per appaltatori/ospiti:
- Obbligo dell’uso delle maschere di protezione;
- Rispettare il distanziamento di 1 metro;
- Rendere disponibili dispenser di gel e mascherine usa e getta, lungo le vie di esodo.
A tutto il personale in servizio, si ricorda quanto segue:
- Nel REGISTRO CARTACEO della sezione/classe vanno inserite le presenze giornaliere degli alunni. Il registro delle presenze va tenuto a portata di mano (in prossimità della porta d’ingresso) insieme alla modulistica necessaria per l’evacuazione (Modulo di evacuazione e Verbale dell’esercitazione antincendio);
- Le NORME DI COMPORTAMENTO devono essere spiegate agli alunni e affisse nella porta di ciascuna classe/sezione, preferibilmente plastificate;
- Il PIANO DI EMERGENZA è a disposizione del personale (uno per ciascun plesso e visionabile sul sito della scuola nella sezione SICUREZZA). Il personale deve prendere visione e conoscere il contenuto del Piano di emergenza.
I docenti coordinatori dell’emergenza (si veda Organigramma Sicurezza a.s. 2020/2021) verifichino che in ciascuna classe/sezione sia presente tutta la modulistica necessaria per l’attuazione dei Piani di Evacuazione ovvero:
- Norme di Comportamento (vedi allegato 4): uno in ciascuna classe/sezione esposto sulla porta d’ingresso o in luogo visibile a tutti, deve contenere i nominativi degli alunni individuati quali apri-fila e chiudi-fila;
- Modulo di Evacuazione (vedi allegato 3): in ogni classe/sezione deve sempre esserci almeno due/tre moduli disponibili, da tenere in prossimità della porta d’ingresso;
- Scheda riepilogativa dell’evacuazione (vedi allegato 5): tenerne a disposizione alcune copie, da compilarsi a cura del responsabile/coordinatore dell’emergenza-responsabile del punto raccolta;
Si ringrazia per la collaborazione e si resta a disposizione per eventuali chiarimenti.