CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI IN MODALITA’ A DISTANZA
Si informano le SS.LL. che il Collegio dei Docenti è convocato in seduta plenaria in modalità telematica (tramite PIATTAFORMA G-SUITE MEET) in data 26 ottobre 2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
1. Approvazione del verbale della seduta precedente (si invita a prenderne visione sulla cartella condivisa della piattaforma G-SUITE prima della seduta in oggetto)
2. Analisi della situazione in merito ai protocolli di prevenzione COVID e proposte per il periodo successivo
3. DDI: proposte per l’orario delle lezioni in caso di parziale o totale sospensione delle attività nonché in caso di intere classi o singoli alunni in isolamento fiduciario
4. Analisi e valutazione delle proposte del comitato per l’educazione civica: avvio delle attività
5. Ulteriore proposta di incarico per referenti attività e funzioni strumentali
6. Revisione del PTOF
7. Iniziative formative confluenti nel Piano annuale di Formazione del personale: comunicazione nuove proposte
8. Servizio fotocopie: proposte per la gestione e la eventuale sostituzione con materiali in piattaforma
9. Proposta di modifica delle modalità di giustificazione delle assenze degli alunni (da cartacea a funzionalità Argo)
10. Ricognizione sui risultati delle attività di recupero degli alunni con P.A.I.
11. Istituzione GLHI
12. Progetti ERASMUS+
13. Comunicazioni riguardanti i progetti PON, POR
14. Proposte progettuali interne e da esterni
15. Progetto CODING
16. Comunicazioni
Si ricorda che tutti i partecipanti, pur nell’esercizio della rappresentanza, sono tenuti al vincolo della riservatezza che potrà essere garantita attraverso l’utilizzo di cuffiette auricolari onde evitare che persone esterne possano venire a conoscenza di contenuti riservati.
Di seguito le istruzioni sintetiche per la partecipazione:
Il collegio si svolgerà a distanza mediante videoconferenza tramite Meet.
Ogni docente riceverà un invito a partecipare alla propria mail istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allo scopo di evitare disturbi audio nel corso della riunione e sovraccarico è necessario disattivare il microfono.
Il collegio verrà condotto dal dirigente scolastico e sarà verbalizzato dalla docente Alessandra Ghibellini.
Al termine dell’illustrazione di ogni punto il dirigente aprirà gli interventi; per intervenire si potrà chiedere la parola attraverso la chat scrivendo: “PRENOTO INTERVENTO” il dirigente darà la parola; ciascun intervento dovrà essere sintetico (2 minuti circa).
Conclusi gli interventi il dirigente aprirà la fase deliberativa e inserirà nella chat il link alla delibera on line assegnando due minuti di tempo per votare.
Ogni partecipante cliccando sul link della delibera aprirà un modulo di Google e potrà esprimere il proprio voto scegliendo “Favorevole o Contrario o Astenuto”
La prof.ssa Angei scaricherà al termine di ogni delibera il file excel degli esiti e darà l’annuncio del risultato ai partecipanti.
Si procederà in questo modo per ognuno dei punti da esaminare.
Si ringrazia per la collaborazione
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rossella Deprado