logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

 

A tutto il personale docente 

Al personale ATA

Alla DSGA

Ai responsabili del servizio mensa

Ai Sigg. Genitori

Loro sedi

Al sito web

Agli atti

Oggetto: Indicazioni operative per lo sciopero del 30 maggio                                                                       

 

 In vista dello Sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca - Sezione Scuola - per la giornata del 30 maggio 2022, si sottolinea che il diritto di sciopero è sancito dalla Costituzione ( art.40) ed è esercitabile da tutto il personale e che  lo sciopero non è  un’assenza, ma un’astensione dal lavoro.

Con la presente si rappresenta il fatto che, in caso di sciopero, è necessario contemperare da un lato i diritti dei lavoratori (diritto di sciopero per chi aderisce e diritto al lavoro per chi non aderisce) e dall’altro il diritto allo studio degli alunni.

Prima dello sciopero, il Dirigente Scolastico richiede a tutto il personale di fornire una comunicazione scritta volontaria relativa all’adesione o meno allo sciopero. A fronte delle riposte ottenute, tenuto conto che il personale ha piena facoltà di non dichiarare in anticipo la propria adesione o non adesione allo sciopero, la scuola può trovarsi a fronteggiare situazioni contingenti imprevedibili, tali da rendere difficile garantire non solo l’erogazione della didattica ma anche un’adeguata sorveglianza sugli alunni.

I docenti e il personale ATA che non scioperano devono assicurare la prestazione lavorativa per le ore di servizio previste dall’orario per la giornata. È bene precisare che, in tali circostanze, l’obbligo di sorveglianza diventa ineludibile e preminente rispetto a quello della didattica.

Per quanto premesso si dirama la seguente comunicazione in merito alle procedure da seguire in caso di sciopero, in generale, ed in particolare per l’occasione di quello in oggetto.

  • I docenti Collaboratori del DS e i referenti di plesso (in caso di loro assenza il docente con maggiore anzianità di servizio), prima del suono della campana di ingresso, verificheranno quali sono le classi i cui docenti sono in sciopero alla prima ora per comunicarlo ai genitori e agli alunni. I collaboratori scolastici consentiranno l’ingresso alle sole classi in cui è presente il docente della prima ora.
  • Le classi in cui sarà assente il docente della prima ora non saranno accolte a scuola: pertanto i genitori sono tenuti ad informarsi della situazione e a verificare, sulla base della responsabilità genitoriale che afferisce alle proprie figure, le condizioni di erogazione dei servizi scolastici prima di lasciare gli alunni all’ingresso.   
  • In caso di uscita anticipata i genitori verranno avvisati dalla scuola tramite comunicazione sulla bacheca del registro elettronico ARGO e dovranno ritirare personalmente i propri figli o affidare l’incombenza a persona appositamente delegata, in quanto in caso di sciopero non è ammessa l’uscita anticipata I signori genitori verificheranno l’eventuale presenza della comunicazione, puntualmente in ogni ora successiva alla prima.
  • I docenti delle ore successive alla prima, non impegnati nelle attività didattiche con le classi assenti, garantiranno la sorveglianza degli alunni per i quali i genitori fossero impossibilitati a provvedere al ritiro. Si rammenta che non è consentito svolgere attività didattica in sostituzione di un docente partecipante allo sciopero.
  • Il personale docente e ATA che prenderà servizio in orario successivo alle ore 8.00 e deciderà di non aderire allo sciopero, lo dovrà comunicare alla segreteria entro le ore 8.15 tramite fonogramma o mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tutti i docenti saranno presenti, entro i 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni nell’atrio, senza raggiungere la propria classe, in modo da facilitare la ricognizione delle presenze da parte del DS, dei Collaboratori del DS e dei Referenti di plesso, e l’eventuale riorganizzazione del servizio.
  • Nell’eventualità di partecipazione allo sciopero di tutti i collaboratori scolastici di un plesso, il plesso stesso resterà chiuso per impossibilità di garantire il servizio minimo di sorveglianza.

Si ringrazia anticipatamente della collaborazione di tutti e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020