Progetto AIRC nelle scuole - Diffusione della scienza e della ricerca sul cancro, con percorsi di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva - A.S. 2021-2022.
Avvio della III edizione “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, iniziativa per scuole primarie e secondarie di I grado a.s. 2021-22.
In attuazione delle attività previste dal Protocollo d'intesa tra l'Istat e il Ministero d'Istruzione e in occasione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, l’Istat ha avviato l’iniziativa denominata “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, centrata sul tema “Censimento e territorio”, che nel 2021 giunge alla terza edizione.
Essa si compone di un percorso formativo e di un contest articolato in una competizione statistica e un concorso di idee, finalizzati alla realizzazione di un prodotto di comunicazione che, partendo dalla lettura e dalla comprensione dei dati statistici, consenta ai ragazzi di conoscere e raccontare il proprio territorio.
L’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” è indirizzata alle classi terza, quarta e quinta della Scuola primaria e a tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado.
Gli alunni, supportati dai propri insegnanti, seguiranno un percorso formativo che li porterà a partecipare a una competizione statistica, le Censigare, e a realizzare un Progetto creativo che racconti il territorio dove vivono dal punto di vista demografico, geografico, sociale e culturale. Per questo scopo l’Istat metterà a disposizione, tramite strumenti dedicati e differenziati per grado di istruzione, materiali e dati derivati da rilevazioni e Censimenti.