logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

Progetto ludico-motorio per la Scuola dell’Infanzia “Piccoli eroi a scuola, il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia”. Adesioni per l’anno scolastico 2021/2022

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, anche per il corrente anno scolastico promuove il progetto ludico-motorio “Piccoli eroi a scuola, il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia”. 

Il progetto, rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, è finalizzato alla costruzione del sé anche in relazione con l’altro, attraverso il movimento e lo sviluppo di abilità percettivo-motorie, cognitive e linguistiche. Le attività proposte per questa fascia d’età mirano a sviluppare il senso dell’identità personale, del gioco e del lavoro costruttivo e creativo con gli altri bambini, della percezione di appartenere a una comunità. Attraverso le esperienze ludico- motorie proposte, s’intende potenziare abilità per affrontare con maggiore sicurezza i futuri segmenti scolastici. 

La scuola dell’Infanzia, infatti, è uno spazio che consente di incontrare l’altro, ma anche di sviluppare le prime autonomie personali, di mettere in comune oggetti, materiali, esperienze; uno spazio di relazioni multiple, da vivere ed esplorare, da conoscere e condividere in cui bisogna imparare ad orientarsi e a muoversi con altri (Commissione Infanzia Sistema integrato zero-sei D.lgs. n.65 del 2017 - 6 maggio 2020). 

In coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (D.M. n. 254 del 2012), il progetto, partendo dai campi di esperienza e attraverso l’aspetto ludico delle sue attività, permette di iniziare ad “acquisire competenze attraverso il giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto”. 

L’iniziativa progettuale, che risulta condivisa anche con l’Università della Calabria, si presenta inoltre come strumento di rilevazione e, quindi, in grado di supportare l‘azione educativa degli insegnanti. 

Una rilevazione congiunta anche con la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione permetterà di individuare, attraverso il framework di progettazione presente nel Progetto, i traguardi per lo sviluppo della competenza raggiunti e le buone pratiche messe in atto anche in funzione della loro replicabilità. 

Le Istituzioni scolastiche interessate potranno aderire, entro il 30 ottobre 2021, compilando, il modello di adesione disponibile nella piattaforma al link https://www.usrcalabriaunaregioneinmovimento.edu.it/, ove è presente anche l’abstract del progetto in esame. 

Si precisa che la partecipazione alle attività dovrà essere deliberata dai competenti Organi Collegiali ed inserita nel Piano triennale dell’offerta formativa dell’Istituzione scolastica. Ultimate le operazioni di raccolta delle adesioni l’U.S.R. per la Calabria provvederà ad inoltrare all’Ufficio V di questa Direzione generale, agli UU.SS.RR ed ai Coordinatori regionali di educazione fisica e sportiva interessati, l’elenco delle Istituzioni scolastiche aderenti, suddiviso per province e regioni. 

Saranno successivamente comunicate le modalità attuative e formative del percorso progettuale, in presenza e/o on-line, con il coinvolgimento degli staff tecnici regionali, dei Coordinatori di educazione fisica e sportiva e dei docenti referenti delle scuole interessate. 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Coordinatore Regionale di Educazione Fisica dell’USR per la Calabria, prof. Rosario Mercurio- ai seguenti recapiti: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel.: 0961 739266 e la Referente regionale del progetto, prof.ssa Irene Scarpelli, all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020