Gentili Docenti, buon pomeriggio,
Cos’hanno in comune pennarelli, pasta, giochi, carta igienica, pizza, detergenti, dolci, scarpe, pane, notizie e cultura? Entrano nelle nostre vite, spesso, grazie a carta e cartone.
Se guardate bene intorno a voi troverete sicuramente un imballaggio in carta, cartone o cartoncino. Lo conoscete perché fa parte della quotidianità.
Ma siete sicuri di conoscere veramente la sua storia? Come è arrivata fino a voi questa scatola e cosa le succederà una volta che avrà esaurito la sua funzione? Nella storia della scatola a cui state pensando, ci siete anche voi, perché proprio da voi che fate la raccolta differenziata parte il ciclo del riciclo di carta e cartone.
Per farvi conoscere da vicino il viaggio della carta, Comieco vi invita a partecipare con la vostra classe a RicicloAperto on line - iniziativa che si colloca nell’ambito dell’Educazione Civica - per vivere in meno di 1 ora la storia di un rifiuto cellulosico che, in circa 2 settimane, si trasforma in un nuovo prodotto, pronto a ricominciare il ciclo del riciclo.
Segnatevi le date!
Dal 4 all’8 aprile in occasione della II ed. della Paper Week, RicicloAperto verrà accompagnato in diretta da guide esperte, attraverso una piattaforma on line appositamente realizzata: un’alternanza dinamica di video-racconto immersivo e strumenti di interazione, giochi e quiz che potrà essere fruita sia in classe sia in caso di didattica a distanza.
L’iniziativa è naturalmente gratuita e aperta alle classi:
III, IV e V della scuola primaria
I, II e III della scuola secondaria di primo grado
I, II, III; IV e V della scuola secondaria di secondo grado
RicicloAperto online lo scorso anno ha coinvolto 728 classi dislocate in tutta Italia, per un totale di circa 11 mila studenti: ecco qualche recensione, pubblicata in forma anonima, delle classi che hanno partecipato.
Sarà nostra cura avvisarvi non appena apriremo le iscrizioni e gli slot di prenotazione.
Fino a nuova comunicazione, quindi vi invitiamo semplicemente a prendere nota delle istruzioni allegate.
Vi ricordiamo, infine, che la prenotazione è obbligatoria e se avete qualche domanda, vi invitiamo a contattare la nostra Segreteria Organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 06 809144. 217-218-219
Allegati: lettera d’invito e istruzioni
Segreteria Organizzativa Ricicloaperto 2022
telefoni : +39 06 809144217-8-9
fax: +39 06 8074414
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.