Giornata dell’Europa 2022 – presentazione manifestazione Festival diffuso Cagliari
Il prossimo 9 maggio si celebra la Giornata dell’Europa. Si tratta della data della Dichiarazione Schuman del 1950, considerata come l'atto di nascita di ciò che oggi chiamiamo Unione europea.
Anche la Sardegna si prepara a festeggiare la Giornata dell'Europa con una serie di eventi che coinvolgeranno le città di Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano e Olbia.
La Regione, per il tramite dell’Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna, ha autorizzato l’organizzazione di un Festival diffuso. I protagonisti dell’evento saranno le studentesse e gli studenti delle scuole sarde che parteciperanno a una serie di eventi a loro dedicati. Nel capoluogo sarà la Manifattura di Cagliari – viale Regina Margherita, 33 - a ospitare una serie di iniziative a partire dalle ore 10 del mattino fino a tarda serata.
In particolare:
1) Un talk istituzionale;
2) Un quiz live sull’Europa con la partecipazione di 5 squadre in rappresentanza delle scuole delle 5 città coinvolte (si prevede una presenza di circa 250 ragazze e ragazzi);
3) La premiazione di ASOC Sardegna;
4) Quattro talk pomeridiani della durata di 20 minuti ciascuno con relatori nazionali sui temi della prossima programmazione europea;
5) Un concerto negli spazi antistanti il Bastione di Saint Remy nel corso del quale sarà suonato anche l’Inno alla Gioia.
Negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari saranno organizzate anche attività sportive promozionali, aperte alla partecipazione delle studentesse e degli studenti, per valorizzare lo sport come veicolo di messaggio di pace e di dialogo tra i popoli.
La partecipazione degli istituti scolastici della Sardegna a questo evento, che vede la partecipazione anche dei rappresentanti della Commissione Europea, sarà particolarmente importante per il raggiungimento delle finalità della manifestazione.