su indicazione del Coordinatore del Servizio Ispettivo dott. Nicola Orani, si comunica che è pervenuta a questa Direzione Generale una nota da parte della Direttrice dell'Alliance Française di Cagliari, dott.ssa Camille Roque ( www.alliancefrancaisecagliari.it ) concernente l'invito alla giornata di formazione “La Journée pour le Français: La langue française pour sillonner le monde”, in collaborazione con la
Federazione delle Alliances Françaises d’Italia, ente accreditato presso il MIUR per la formazione e l’aggiornamento dei
Docenti di Lingua Francese, di
Lingua e civiltà francese e di
Disciplina non linguistica in modalità CLIL-EMILE.
L'evento formativo, destinato ai Docenti di Lingua Francese e di Lingua e Civiltà Francese della scuola di I e II grado, si svolgerà in data giovedì 10 novembre 2022 (accesso alla registrazione per gli iscritti).
Il progetto formativo nasce dalla sinergia fra il mondo della scuola e la rete delle Alliances françaises con la loro volontà di sostenere la formazione dei docenti.
Les Journées pour le Français, esistenti da oltre dieci anni, intendono essere un punto di riferimento formativo su tutto il territorio nazionale, grazie a progetti didattici concreti.
Ad una prima giornata di formazione, con l’intervento di Formatori specializzati nella didattica del Francese, segue una sperimentazione in classe da parte dei Docenti e quindi un ampliamento dell'esperienza didattica, con l'acquisizione di nuovi strumenti.
L’insieme della formazione è inquadrata in un percorso formativo che permetterà ai Docenti partecipanti di accreditare n. 20 ore oppure n. 25 ore di formazione (di cui 5 ore in presenza online), regolarmente riconosciute dal MIUR attraverso la piattaforma ministeriale SOFIA.
La Federazione delle Alliances Françaises d’Italia è, infatti, l’Ente di formazione riconosciuto dal MIUR, punto di riferimento in Italia per la formazione dei Docenti di Francese.
La giornata di formazione, di cui si allega il Programma dettagliato, si svolgerà per le ore in presenza (online) il giorno 10 novembre 2022.
L'iscrizione deve essere fatta tramite il Link:
oppure per informazioni si veda:
I docenti dovranno successivamente registrarsi nella piattaforma SOFIA.
Unitamente alla presente si allega:
- Lettera da trasmettere ai docenti
- Programma dettagliato
Si porgono cordiali saluti,
Prof.ssa Giuseppina Fanti
Servizio Ispettivo- Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna- Ministero Istruzione
- tel. 070 2194 471
- e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.