Organizzate a scuola la Festa della Costellazione luminosa, seguite le indicazioni presenti nella guida per gli insegnanti e invitate le altre classi, gli insegnanti e i genitori per parlare dell’importanza della ricerca e del dono. Durante l’evento, avrete l’opportunità di raccogliere delle donazioni da inviare ad AIRC. Accendete anche voi una stella nella Costellazione di AIRC!
Conoscenza e partecipazione, due parole importanti. Perché allora non scegliere di condividere ciò che abbiamo imparato con gli altri? L’occasione giusta può essere questa attività che - al pari della partecipazione al concorso - rappresenta il punto di arrivo della campagna educativa.
Per diventare testimonial della ricerca scientifica, possiamo organizzare un grande evento e invitare gli alunni di tutta la scuola, gli insegnanti e i genitori. Sarà una festa per parlare di scienza e salute. Si può dividere la classe in 8 gruppi e assegnare a ognuno una delle parole della Costellazione luminosa: alimentazione, ricerca, movimento, cura, ambiente, cellula, futuro e dono. Ogni gruppo si occuperà di preparare una descrizione della stella (da raccontare a tutti quelli che parteciperanno) che potrà prendere la forma di una breve rappresentazione teatrale o di un elaborato artistico, come un quadro, un fumetto o un’infografica.
Una festa che si rispetti però vuole anche la giusta coreografia! All’interno del kit didattico trovate il poster da appendere a scuola e i fogli da origami per costruire la vostra Costellazione Luminosa, personalizzando le stelline (scarica i fogli da origami e il supporto). Inoltre, di seguito trovate tanti materiali gratuiti da scaricare e stampare.
Infine, il gruppo che si occuperà del dono avrà anche il compito di raccogliere, per conto di AIRC, quanto le persone vorranno donare per la ricerca. Sarà importante dire che tutto il denaro raccolto durante l’evento sarà devoluto direttamente ad AIRC tramite il bollettino postale allegato alla circolare, nel kit didattico. E per rendere “ufficiale” il contributo dei presenti, tra i materiali che trovate su scuola.airc.it/costellazione, potete stampare un modulo per la rendicontazione e dei biglietti di ringraziamento da consegnare ai donatori.
Per organizzare la Festa della costellazione e per maggiori informazioni contattaci:
t. 02 89457979 (lun-mar 9.00-13.00 e mer-gio 9.00-13.00 / 14.00-16.00)
e. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.