Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5) - E.F.2021
Si rende noto che il Ministero si è già attivato per promuovere la costituzione di una Rete nazionale delle scuole con lingua di minoranza come “luogo” di incontro e di confronto permanente sulle questioni didattiche, metodologiche, valutative e organizzative dell’insegnamento delle lingue di minoranza. Parallelamente, anche per il biennio 2021/2023, sono previsti i finanziamenti a favore delle scuole del primo ciclo che attivano progetti nel campo delle lingue di minoranza e che potranno avvalersi anche delle iniziative di supporto organizzate dalla Rete nazionale.
Si invitano i Dirigenti scolastici degli istituti statali del primo ciclo situati in “ambiti territoriali e subcomunali delimitati in cui si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche storiche” (art. 3 della succitata legge 482/1999) a presentare, anche con il coinvolgimento di scuole paritarie, percorsi progettuali in rete per il biennio 2021/2023.
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti di ammissione ai finanziamenti, ai criteri di valutazione dei progetti, alle indicazioni operative e alle modalità per la presentazione dei progetti, si rimanda al Bando in allegato