logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

IMMAGINANDO GRAMSCI
Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna
BANDO DI CONCORSO


L’Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, l’Istituto Gramsci della Sardegna e l’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza, con il supporto scientifico del GramsciLab - Centro di studi interdipartimentale dell’Università di Cagliari, promuovono, per l’anno scolastico 2021-2022, la decima edizione del concorso per le scuole “Immaginando Gramsci”. 

Scopo principale dell’iniziativa è da una parte portare la figura di Antonio Gramsci all’interno delle aule scolastiche e dall’altra fare interagire i suoi scritti con le conoscenze e gli interessi delle studentesse e degli studenti di ogni ordine e grado in modo da offrire loro una griglia interpretativa di comprensione del presente e del passato. Con tale finalità, le Associazioni promotrici si rendono disponibili per proporre e coordinare iniziative con studenti e docenti. Per le associazioni gramsciane è di fondamentale importanza che la Scuola favorisca la conoscenza di Antonio Gramsci. Si tratta dell’intellettuale italiano del Novecento più letto nel mondo; la bibliografia degli scritti gramsciani ha ormai superato i 20.000 titoli; le sue idee e il suo metodo di analisi della società e della storia sono riconosciuti strumenti fondamentali per comprendere la globalizzazione e le complesse dinamiche e interrelazioni tra cultura, economia, società e potere. Inoltre, importanti aree di ricerca delle scienze sociali riconoscono in Antonio Gramsci il loro punto di riferimento. Gli studi gramsciani non si fermano alla parola scritta ma spaziano anche nei linguaggi del cinema, dei fumetti e dei nuovi media, modalità espressive particolarmente feconde e stimolanti per i più giovani.

Nell’intento di aiutare a sviluppare le attitudini connesse con queste forme espressive, a tutte le scuole partecipanti verranno donate copie dei libri finora editi dalle tre Associazioni e altri materiali multimediali che riguardano la vita e le opere di Antonio Gramsci. Il Concorso si concluderà con una manifestazione, che avrà lo scopo di valorizzare gli elaborati presentati dalle studentesse e dagli studenti che parteciperanno. L’iniziativa si terrà in presenza in conformità con le regole imposte dall’emergenza Covid 19; se ciò non fosse possibile per ragioni organizzative o legate al proseguire della pandemia, la cerimonia di premiazione si svolgerà in modalità telematica. 

Inoltre, compatibilmente con le risorse finanziare disponibili, le associazioni promotrici intendono raccogliere i lavori più significativi in una pubblicazione che verrà inviata alle scuole che aderiranno.


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020