OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2022
Il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale d’istruzione – promuove per l’anno scolastico 2021-2022, il progetto di informatica “Olimpiadi di Problem Solving”, che incentiva competenze chiave per la soluzione di problemi attraverso modelli, metodi e strumenti informatici. Il progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, delle scuole Italiane statali e paritarie sul territorio nazionale ed estero. Le competizioni si suddividono in gare di Problem solving “classiche” (risoluzione di problemi), gare di coding, gare di programmazione, gare di maker. Le scuole che intendono partecipare individuano un docente referente, il quale cura la registrazione sul sito secondo le modalità indicate nella nota tecnica allegata al Regolamento.
Ulteriori informazioni e/o eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente sul sito e segnalati tramite news.
Le Istituzioni scolastiche che intendono partecipare dovranno registrarsi sul sito dedicato: https://www.olimpiadiproblemsolving.it individuando, entro il 20 marzo 2022, le squadre e gli studenti che partecipano alla fase regionale.