logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

Insegnare il tema dei rifugiati. Diffusione materiali didattici per insegnanti e studenti.
A seguito del Protocollo d’intesa, sottoscritto il 23 marzo 2021, tra il Ministero dell’istruzione e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) sul tema Accoglienza, integrazione e solidarietà internazionale verso i rifugiati, l’Ufficio dell’ONU ha predisposto una serie di materiali didattici dedicati agli insegnanti e agli studenti.
Il tema dei rifugiati, oggi di ampia attualità, nonché oggetto di un costante e importante flusso di informazioni da parte dei media, rende necessario un intervento di riflessione, rielaborazione e mediazione da parte scuola. Essa può infatti contribuire, attraverso le diverse discipline (lingua, letteratura, storia, geografia, economia, ecologia) a fornire la chiave di lettura più funzionale del fenomeno. Giova sottolineare che i materiali in questione possono rivelarsi utili anche per i dirigenti scolastici e gli insegnanti che hanno accolto alunni rifugiati nelle proprie scuole, come è accaduto con l’arrivo di minori provenienti dall’Afghanistan.
Il kit didattico proposto, intitolato Insegnare il tema dei rifugiati è reperibile cliccando qui, dove è possibile reperire documenti tematici, esempi di attività didattiche corredate da video e altri materiali, adatti alle diverse fasce d’età. In particolare, si precisa che il pacchetto indirizzato alla scuola primaria si focalizza anche sull’apprendimento di abilità socio-emotive e contiene un video di animazione e la presentazione di storie basate su esperienze personali. I materiali dedicati alle scuole secondarie di primo e secondo grado puntano sull’arricchimento lessicale e su concetti relativi a rifugiati e richiedenti asilo, presentando le diverse cause delle migrazioni forzate, tra le ultime quelle climatiche nonché e le relazioni e le interconnessioni tra Paesi.
Il Kit, già sperimentato in altre Nazioni europee, contiene anche alcune video-interviste ad insegnanti, realizzate in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti che ricorre il 5 ottobre.
I video sono visualizzabili ai seguenti link:
1) https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/UNHCRItalia/videos/1016653682507773 
2) https://7905d1c4e12c54933a44d19fcd5f9356-gdprlock/UNHCRItalia/status/1445333221173075970 
Per qualsiasi informazione relativa alle attività nelle scuole da parte di UNHCR, le Istituzioni scolastiche interessate possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020