Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione degli alunni provenienti da contesti migratori. Invio documento.
Recentemente il Ministero ha presentato un nuovo documento d’indirizzo e di supporto alle scuole, soprattutto nel difficile e triste momento legato all’emergenza Ucraina.
Il documento aggiorna e attualizza le precedenti Linee guida per l’integrazione degli alunni stranieri del 2014 e si propone di offrire modalità organizzative e indicazioni operative per favorire l’inclusione di ogni studentessa e studente oltre che una dimensione interculturale in ogni istituto. Sono anche sviluppati focus sul sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni, sull’insegnamento trasversale dell’Educazione civica, sulla cittadinanza e le nuove generazioni, sull'insegnamento della Lingua italiana e la valorizzazione del plurilinguismo.
Questo Ufficio, nell’ambito del proprio ruolo e delle relative funzioni, sta valutando la possibilità di organizzare seminari e incontri sul tema al fine di supportare le Istituzioni anche rispetto a dubbi su situazioni specifiche legate all’accoglienza degli alunni provenienti da contesti migratori.
Prova orientativo-attitudinale degli alunni…
Prova orientativo-attitudinale degli alunni…