logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

(none)

Per non dimenticare la Shoah: “La rete italiana della Memoria”

 La conoscenza della storia della Shoah, a sostegno della riflessione dei nostri giovani, è obiettivo dell’iniziativa la “Rete italiana della Memoria”. Si tratta di una Rete fra Musei e Memoriali della Shoah, fra “luoghi” che da Trieste a Milano, da Ferrara a Carpi, da Roma a Tarsia impongono di riflettere sul valore irrinunciabile del rispetto dei diritti umani, contro ogni forma di intolleranza e violenza. 

Il Civico Museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale nel Comune di Trieste, la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano ONLUS, la Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS, la Fondazione per il recupero e la valorizzazione della memoria storica del Campo di Fossoli, la Fondazione Museo della Shoah e Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, promuovono l’apertura dei luoghi  italiani della memoria ad alunni ed insegnanti delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione che, con il sostegno di Trenitalia - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, potranno essere raggiunti in treno a costi agevolati. 

L’iniziativa ha particolare valore educativo affinché gli studenti, attraverso la conoscenza di questi luoghi, possano promuovere sempre più il valore fondante della dignità umana. 

Nella brochure in allegato i link di approfondimento e i riferimenti, cui le istituzioni scolastiche potranno rivolgersi per ogni informazione utile. Nelle schede tecniche di Trenitalia, le modalità di adesione e condizioni per fruire, fino al 31 dicembre 2023, delle agevolazioni sul prezzo del biglietto ferroviario. 

 


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020