Apertura delle iscrizioni percorso diffusione e formazione “Piano d’intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione - Formazione sulle competenze di base”
Gentili Dirigenti,
con la presente si intende dare seguito alla comunicazione ricevuta da INDIRE, in riferimento al “Piano d’intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione - Formazione sulle competenze di base” (Decreto del Direttore Generale Prot. n. 0045756 del 30.12.2021 e relativa graduatoria n. 14/2021 - CUP:
B55F21003060006 - CODICE PROGETTO: 10.2.7.A4-FSEPON-INDIRE-2021-1).
Si informa che prende avvio una nuova fase del progetto stesso che si configura come un’azione di diffusione e formazione, con un ciclo più breve rispetto al precedente, rivolto a un nuovo contingente di docenti di italiano, lingue e matematica.
Il corpus di materiali dell’offerta formativa proposta nell’edizione precedente è arricchito con i risultati del corso stesso, nella forma delle pratiche didattiche realizzate nelle classi, che costituiscono una rielaborazione in contesto dei suggerimenti dati nel corso. Tra queste, Indire ha selezionato le più significative per metterle
a disposizione di altri docenti che lavorino in contesti simili.
Il percorso di diffusione e formazione online di 15 ore che prevede:
2 ore di webinar di introduzione al tema dei Divari e presentazione della formazione;
un questionario iniziale di autoanalisi e analisi del contesto;
3 ore di webinar sull’Ambito Disciplinare [per area, distinti per Primo Ciclo e Secondo Ciclo];
lo studio e l’approfondimento attraverso il percorso di auto-formazione;
la produzione di un elaborato di progettazione, sottoposto a validazione da parte di esperti Indire;
un questionario finale.
Dal 28 agosto al 3 settembre sono state accolte le iscrizioni dei docenti delle scuole che avevano fatto richiesta ed erano rimaste escluse dalla prima fase.
A partire dalla data odierna, sarà possibile iscrivere i docenti che non hanno partecipato alla formazione per tutte le scuole delle cinque regioni interessate indicate nell'Allegato 2 - Criteri di riparto per l'investimento 1.4.
Dal 10 settembre saranno aperte le iscrizioni per tutte le scuole delle regioni coinvolte, tra le quali la Sardegna.
I docenti saranno accolti in formazione in base alla sola priorità temporale di iscrizione fino al raggiungimento dei numeri previsti.
L’attività formativa si concluderà entro il 15 novembre.
Sarà possibile accogliere in questo percorso di diffusione e formazione, sulla base delle richieste, fino a circa 2.200 docenti suddivisi per Italiano, Matematica e Inglese.
Vista l’importanza dell’iniziativa, che si configura nel percorso per la riduzione dei divari e per la formazione in servizio per le competenze di base, si auspica la massima partecipazione.
Cordiali saluti,