logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

24 febbraio, Università di Sassari: convegno gratuito sulla didattica inclusiva
 

https://sassari.aiditalia.org/eventi/didattica-inclusiva-e-strumenti-operativi-per-includere-alluniversita-convegno-gratuito-a-sassari?idU=2

Didattica inclusiva e strumenti operativi per includere all’Università: convegno gratuito a Sassari

24 Febbraio, 2024 - Tematiche: docenti, università

Sabato 24 febbraio 2024, dalle 9:30 alle 13:00, l'Aula Magna dell'Università di Sassari (piazza università, Sassari) ospiterà il convegno Didattica Inclusiva e Strumenti Operativi per Studenti DSA, un importante evento di informazione e sensibilizzazione sul tema "DSA e università" sul nostro territorio.

Per AID interverranno Enrica Bianchi, Vice presidente; e Barbara Urdanch, Formatrice e Responsabile del progetto Università. Parleremo di inserimento universitario, di neuroscienze a supporto degli studenti, del binomio tra AID e Università verso il successo formativo e molto altro ancora.

A chi è rivolto

Il convegno, realizzato nell'ambito del progetto

“Democrazia dell'apprendimento: l'università per l'inclusione", è aperto a docenti universitari e delle scuole di ogni ordine e grado.

Programma

SALUTI ISTITUZIONALI

Gavino Mariotti, Magnifico Rettore Dell’Università degli studi di Sassari
Giovanni Soro, Direttore Generale dell’Università degli Studi di Sassari

Giovanni Pruneddu, Delegato del Rettore Commissione per le problematiche degli studenti disabili e con DSA

MODERA

Stefano Sotgiu, Università degli studi di Sassari

INTERVENGONO

Gabriella Bottini, Università di Pavia - Ospedale Niguarda di Milano

Il problema dell’inserimento in università dello studente con DSA: quale supporto nella diagnosi neuropsicologica e nel percorso, didattico nella cornice delle nuove Linee Guida

Eraldo Paulesu, Università di Milano-Bicocca

Il sostegno dello studente con DSA nella visione delle neuroscienze

Enrica Bianchi, Vice presidente AID; Barbara Urdanch, Formatrice AID, Responsabile progetto Università

AID e Università, il binomio possibile per il successo formativo degli studenti e delle studentesse con DSA

 

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e l'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

 

Info

Scarica la locandina

LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020