L’albero di Giovanni Falcone adottato dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Salvatore Farina
Un Albero per il Futuro, questo il nome della manifestazione, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof. Luciano Sanna, il Sindaco di Sassari, prof. Nanni campus, il Comandante dei Carabinieri, colonnello della provincia di Sassari, Massimiliano Pricchiazzi, gli assessori Antonello Sassu e Virginia Orunesu, la Garante dei minori dott.ssa Carmen Fraietta, per celebrare il XXXII Anniversario della strage di Capaci nel ricordo, anche, delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa si è arricchita della piantumazione di un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone donato dai Carabinieri della Biodiversità . Alcune gemme del famoso Ficus macrophilla, che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, sono state interessate da uno studio e conservazione di specie forestali autoctone riuscendo a riprodurre l’albero e generare piccole piante di Falcone donate alle scuole che ne hanno fatto richiesta. Questi alberi contribuiscono a creare il “Grande bosco diffuso” formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti visibile su un’apposita piattaforma web che monitora la crescita e lo stoccaggio di CO2. La presenza dell’Albero di Falcone concorre a sensibilizzare i ragazzi al tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale.