logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

PRIMA FASE avvio Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura della Piattaforma ELISA.

Prima fase Studenti scuole secondarie di II grado. Seconda fase Docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II ciclo.

Come noto, a partire da ottobre 2018 (nota prot. 4146 del 08-10-2018) il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Università di Firenze, ha attivato la Piattaforma ELISA ( www.piattaformaelisa.it ) che nasce con l’obiettivo di dotare le scuole e i docenti di strumenti per intervenire efficacemente sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

Per rispondere a tale obiettivo, sono state predisposte due azioni specifiche: la Formazione ELearning,  attiva dal 2018 e rivolta ai docenti referenti, al team Antibullismo/per l’Emergenza e ai Dirigenti Scolastici (nota n. 774 del 23-03-21) e il Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole italiane. 

Il Monitoraggio online sarà avviato a partire da Maggio 2021. Questa azione ha come obiettivo quello di valutare con sistematicità la presenza e l’andamento nel tempo del bullismo, del cyberbullismo e di alcune importanti variabili di contesto. I  questionari online sono rivolti, nella prima fase (maggio/giugno), agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e, nella fase successiva (giugn/ luglio), ai docenti delle scuole primarie e secondarie del territorio italiano. Nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (come modificato dal D.lgs. n. 101/2018), i questionari saranno completamente anonimi e sarà pertanto impossibile risalire all’identità dei partecipanti. Ogni scuola potrà decidere in autonomia se partecipare o meno a entrambe o solo a una delle due rilevazioni dati (studenti e docenti). 

La procedura prevede la compilazione dei questionari online accedendo tramite un link, specifico per ogni scuola, che verrà inviato ai Dirigenti Scolastici all’indirizzo e-mail istituzionale (es. scuole statali Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

Per il questionario rivolto agli studenti e alle studentesse, l’invio di tale link avverrà durante la seconda settimana di maggio (tra il 10 e il 15 maggio) e sarà possibile compilare il questionario fino al 5 giugno. 

Per il questionario rivolto ai docenti, l’invio del link avverrà durante la quarta settimana di giugno (tra il 21 e il 26 giugno) e il questionario sarà compilabile fino al 17 luglio.

...SEGUE

 


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020