Invito alla giornata di formazione gratuita "Fare sport a scuola" del 29 maggio
dell'associazione Biella Cresce.
Con questa email desideriamo invitare Lei, gli insegnanti e il personale interessato del vostro Istituto alla seconda
edizione del Coschooling Forum dal titolo "Fare sport a scuola" che si terrà il 29 maggio (l'anno scorso hanno
partecipato più di 7500 persone).
L’iscrizione alla diretta è completamente gratuita. Si può anche scegliere l’offerta con registrazioni, attestato e ebook con un piccolo contributo all'associazione.
"Fare sport a scuola" è oramai un'urgenza: dopo un anno di restrizioni dobbiamo far tornare a muovere i nostri bambini e ragazzi inserendo una componente di movimento in ogni attività scolastica possibile. Per questo verranno presentate diverse attività didattiche concrete che si possono svolgere in movimento e alcune preziose esperienze scolastiche a cui ispirarsi.
Il tema verrà affrontato attraverso gli interventi di 16 esperti:
- docenti e ricercatori di fama internazionale mostreranno i benefici del movimento per il cervello e il benessere
generale,
- allenatori e atleti porteranno la loro esperienza e daranno una spinta motivazionale per inserire il movimento nella
didattica,
- insegnanti ed educatori faranno vedere tante attività concrete che si possono inserire fin da subito all'interno delle
lezioni.
I 16 ospiti sono:
- Peter Gray, Research Professor del Boston College e autore del famoso manuale universitario "Psicologia"
- Alberto Oliverio, professore emerito di Psicobiologia all'università La Sapienza di Roma
- Julio Velasco, allenatore di pallavolo inserito nella International Volleyball Hall Of Fame, vincitore di 2 Mondiali, 3
Europei e 5 World League con la Nazionale italiana
- Chris Ault, allenatore di football americano inserito nella USA College Football Hall of Fame
- Anna Oliverio Ferraris, professoressa ordinaria di Psicologia dello sviluppo all'università La Sapienza di Roma dal
1980 al 2010 e direttrice della rivista "Psicologia contemporanea"
- Christian Taylor, 2 volte medaglia d'oro alle Olimpiadi e 4 volte campione del mondo nel salto triplo
- Caterina Pesce, professoressa associata dell’Università di Roma Foro Italico
- Francesco Bottaccioli, socio fondatore, primo presidente e attuale presidente onorario della Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia
- Gian Pasquale Ganzit, direttore della Ricerca scientifica e direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina dello sport di
Torino
- Fabio Menichetti, fisioterapista, osteopata e preparatore fisico
- Anna Zumaglini, docente di scienze motorie e sportive
- Milena Ronchi & Elisabetta Corti, insegnanti di scuola primaria di educazione fisica e formatrici del progetto
"SmuovilaScuola"
- Barbara Rossin, coordinatrice di Nido, e formatrice del CNIS e di Biella Cresce
- Valeria Rosso, esperta in psicologia dell'apprendimento, tutor e formatrice, pallavolista professionista fino al 2016
- Elisa Pollero, insegnante di scuola primaria, sindaca di Gifflenga, presidentessa dell'Unione di comuni "Tra Baraggia e Bramaterra" e promotrice del progetto "Salute in cammino"
- Rodolfo Cavaliere, learning coach, speaker ed esperto di psicologia dell'apprendimento.
L'evento è patrocinato dal Coni e l'associazione Biella Cresce opera in convenzione con Polo Apprendimento e in
collaborazione con la European Medical Association e con l'università di Città Studi Biella.
La diretta dell'evento, sabato 29 maggio dalle ore 10 alle ore 18, è gratuita grazie al sostegno di prestigiosi sponsor
come Reda, bonprix e Vitale Barberis Canonico.
Se non si può partecipare alla diretta o si vogliono avere i video degli interventi a disposizione per sempre si può
scegliere l'offerta con le registrazioni che comprende anche un attestato di partecipazione e l’ebook del forum.
Link per iscriversi gratuitamente all'evento biellacresce.it/coschooling-forum-2021
Grazie dell'attenzione,
Valeria Rosso e Rodolfo Cavaliere
Fondatori di Biella Cresce