logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

Progetto Amo ciò che mangio 2021/22 | Benessere in classe e in famiglia

Gentili insegnanti,
la Creativ E-Academy e il Consorzio del Parmigiano Reggiano proporranno per il prossimo anno scolastico 2021/22 il progetto gratuito Amo ciò che mangio - Benessere in classe e in famiglia, che ha come obiettivo quello di educare bambini e ragazzi alla ricerca e alla costruzione del benessere , nelle sue diverse forme! 

Si aprono oggi le iscrizioni al nuovo progetto per costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia!
Amo ciò che mangio 4.0 - Benessere in classe e in famiglia, si rivolge a tutte le scuole italiane dall’infanzia alla secondaria di primo grado e sarà completamente gratuito.

Dopo il successo dell'edizione del 2020/21, nonostante la pandemia, la Creativ E-Academy ed il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno nuovamente lavorato in sinergia per proporre un progetto che possa accompagnare docenti, alunni e famiglie nella costruzione ed esperienza di un benessere quotidiano che coinvolga non solo l’alimentazione, ma anche la gestione delle emozioni, il rapporto con gli altri e la comunità e la relazione con il territorio e l’ambiente. 

Il progetto, nasce dalla pregressa esperienza consolidata con il progetto Sono come mangio (6 edizioni) e con il progetto Amo ciò che mangio (ormai alla quarta edizione), ne conserva la base e la arricchisce di nuovi contenuti ed attività: le caratteristiche del Parmigiano Reggiano, della sua filiera di produzione e dei contenuti del brand manifesto, diventano quindi spunti di lavoro e riflessione per stare bene, con se stessi e con gli altri.

Il progetto prenderà il via a Ottobre con la formazione per gli insegnanti, riconosciuta dal MIUR, grazie alla collaborazione tra Creativ e Ciofs Scuola (ente accreditato al MIUR). 

Si concluderà a Maggio con la degustazione del Parmigiano Reggiano: il percorso che ogni docente deciderà di seguire con i propri studenti e le rispettive famiglie sarà modulabile in base al tempo che vi vorrà investire. 

Tutte le attività previste durante il percorso sono modulate per fasce d’età degli alunni e studiate affinché si possano svolgere, qualora fosse nuovamente necessario, in didattica digitale integrata. 

Gli insegnanti dell’Infanzia e della Primaria accompagneranno infatti i loro alunni in un viaggio che li trasformerà in Super eroi del benessere. 

Gli studenti della Secondaria di primo grado, invece, affronteranno un viaggio come Degustatori del benessere. 

Al termine del viaggio alla scoperta di emozioni, alimentazione, territorio e ambiente gli alunni protagonisti del percorso, acquisite competenza ed esperienza, riceveranno il titolo e l’attestato di Parmelier.

 

Allegati a questa mail trova la locandina e le FAQ. Accedendo al nostro sito, alla pagina dedicata, è possibile scaricare anche il documento di progetto completo. 

A presto! Lo staff del progetto Amo ciò che mangio 4.0 

Vai al sito per info e iscrizione 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
+39 340 8465896
www.creativlearning.it 


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020