Offerta formativa in materia di educazione stradale per l’Anno Scolastico 2021-2022.
Si trasmette la nota n.1943 del 7.09.2021 con la quale il Ministero dell’Istruzione diffonde l’offerta formativa in materia di educazione stradale, per l’anno scolastico 2021-2022, rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione www.edustrada.it è disponibile non solo la nuova offerta formativa ma anche la possibilità di aderire al progetto formalizzando l’accesso e la registrazione alla piattaforma, dal 1 settembre al 31 ottobre 2021; l’iscrizione ai progetti didattici sarà automaticamente trasmessa agli enti che offrono la formazione, i quali, in base alla propria disponibilità ed organizzazione territoriale, programmeranno le modalità di erogazione e contatteranno le scuole partecipanti durante l’anno scolastico.
Le istituzioni scolastiche interessate potranno iscrivere le proprie classi ai progetti formativi attraverso la procedura indicata anche nella nota ministeriale e per eventuali problemi di assistenza tecnica si potrà contattare il seguente indirizzo di posta dedicata https://www.educazionedigitale.it/edustrada/contatti/ .
Si ricorda, inoltre, che nella sezione “offerta formativa” della piattaforma EDUSTRADA è disponibile anche il progetto “ICARO”, realizzato dalla Polizia stradale, in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, il Dipartimento di psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma, la Fondazione ANIA, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione ciclistica italiana, il Gruppo ASTM, Autostrada del Brennero S.p.a ed Enel Green Power S.p.a. La formazione è rivolta agli studenti delle scuole Secondarie di primo e secondo grado. Per l’A.S. 2021-2022, tale attività formativa verrà erogata, tenuto conto altresì delle autonome valutazioni delle istituzioni scolastiche, in modalità webinar o in presenza con la partecipazione di tutor presso l’Istituto.
Si informa, inoltre, che il bando di concorso ICARO A.S. 2021/22, rivolto agli studenti delle scuole Secondarie di primo e di secondo grado, è disponibile sulla piattaforma EDUSTRADA al link https://www.educazionedigitale.it/edustrada/featured_item/icaro/
...