ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico - Invito Convegni internazionali dal titolo "Sento tutta la modernità della vita". Attualità di Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita.
Gentilissimi,
per celebrare Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita, l’ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico), Ente custode della Casa natale della scrittrice e di importanti fondi riguardanti la sua vita e la sua opera, ha organizzato un ricco ciclo di Convegni internazionali dal titolo “Sento tutta la modernità della vita». Attualità di Grazia Deledda a 150 anni dalla nascita.
I Convegni si terranno a Sassari il 25-26-27 novembre e a Nuoro il 9-10-11 dicembre.
I Convegni, che si avvalgono della supervisione scientifica dei professori universitari Dino Manca e Duilio Caocci, rispettivamente docenti delle Università di Sassari e Cagliari, e delle saggiste Neria De Giovanni e Maria Elvira Ciusa, affronteranno la figura e l’opera della scrittrice Premio Nobel esplorandone, in modo originale e approfondito, i diversi “mondi”, quello sardo, quello romano e quello internazionale, con incursioni nel cinema, nel teatro e persino nella cucina “deleddiana”.
Siamo lieti pertanto di invitarvi a seguire i lavori che saranno trasmessi anche in diretta streaming. Il programma è consultabile a questo link:
http://www.isresardegna.it/index.php?xsl=528&s=429616&v=2&c=4077
L’accesso è gratuito. Per ogni informazione o chiarimento si prega di contattare Maria Annunziata Giannotti all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certi di un positivo riscontro, si porgono cordiali saluti.
Il Direttore
Dott. Marcello Mele