logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

VINCI 400 EURO PER LA TUA CLASSE CON FLIP YOUR VISION


Il concorso dedicato ai cortometraggi
realizzati dagli studenti in ambito scolastico
Dall’esperienza del Cactus International Children’s and Youth Film Festival nasce quest’anno Cactus Edu, con
l’obiettivo di promuovere programmi di educazione all’immagine con riferimento, in particolare, al
potenziamento delle competenze nel linguaggio audiovisivo con interventi utili al raggiungimento degli obiettivi
previsti dalla legge 220/2016.
Cactus Edu è il progetto pensato per la scuola che per questa prima edizione ha raccolto l’adesione di oltre
30mila studenti di tutte le 20 regioni italiane. Cactus Edu è volano di esperienze di crescita relazionale,
culturale ed emotiva grazie all’offerta di un cinema di qualità in un percorso formativo di promozione e
diffusione della cultura dell’audiovisivo tra bambini e ragazzi.
Ulteriore novità dell’edizione 2022 è Flip Your Vision, il primo concorso dedicato ai cortometraggi realizzati
dagli studenti in ambito scolastico: se con Cactus Edu gli studenti e le studentesse sono il pubblico di riferimento,
con Flip Your Vision hanno la possibilità di trasformarsi in veri e propri autori e autrici, registi e registe della
propria opera. Il concorso sarà un prezioso raccoglitore delle loro voci e visioni, con un tema diverso per ogni
edizione. “Green Visions” è il focus di quest’anno: il nostro sguardo sull’ambiente e sulla sostenibilità attraverso
il legame con il territorio, un tema su cui i bambini e ragazzi hanno molto da dire e questo spazio è uno dei modi
con cui il Festival vuole offrire loro la visibilità e l’ascolto che meritano.
Tre sono le sezioni a cui partecipare, divise per classi d’età: scuola dell’Infanzia e Primaria; scuola Secondaria di
primo grado; scuola Secondaria di secondo grado. È previsto un premio di 400 euro per le scuole vincitrici, una
in ogni sezione. La premiazione ufficiale avverrà durante la settimana del Cactus International Children’s and
Youth Film Festival, nel mese di maggio 2022. In quella stessa settimana i cortometraggi selezionati andranno in
onda su Rai Gulp (canale 42), all’interno di “Explorandom”, la striscia quotidiana dedicata ai ragazzi.
Per partecipare basterà inviare il cortometraggio realizzato con lo smartphone o il tablet, della durata massima
di 2’30’’, e girato in formato verticale. L’adesione al concorso è gratuita.
Per iscrivere le proprie opere sarà sufficiente compilare il modulo al seguente link, entro e non oltre le ore 24
del 13 aprile 2022: https://forms.gle/imv7vy7REZ1Hsith8
Per maggiori informazioni: www.cactusfilmfestival.com/flip-your-vision - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
WhatsApp +39 3715776293.
Cactus Edu è organizzato con il contributo dell’Assessorato istruzione, università, politiche giovanili, affari
europei e partecipate della Regione autonoma Valle d’Aosta e di CVA ENERGIE S.r.l.
Inoltre, il progetto è realizzato con il patrocinio di Film Commission Vallée d’Aoste e con la collaborazione del
Centro di Ricerche Educative su Infanzia e Famiglie del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “GM Bertin”
dell’Alma Mater Studiorum - Bologna. Rai Ragazzi, Rai Gulp e AostaSera.it sono i media partner ufficiali


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020