logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

Pinacoteca Nazionale di Sassari, laboratori didattici
La Pinacoteca Nazionale di Sassari, che da sempre promuove e cura le attività didattiche legate al proprio patrimonio, è lieta di presentare tre nuovi percorsi educativi legati ad Edina Altara, in occasione della prossima apertura di una nuova sala a lei dedicata.
Edina Altara (Sassari 1898 – Lanusei 1983) artista sassarese poliedrica, illustratrice, ceramista, pittrice e designer, sin da bambina mostra il suo talento e da autodidatta porta avanti una carriera artistica che sin da subito le porterà riconoscimenti anche in ambito nazionale.
Le opere attualmente esposte in Pinacoteca sono due grandi specchi retrodipinti con temi mitologici e marini, realizzati nel 1951 come arredo per l’Oceania, motonave per la linea dell’Australia. Negli anni 50 il vetro diventa un materiale centrale tanto nell’architettura che nell’arredamento; da sempre curiosa e sperimentatrice Edina Altara inventa e brevetta una nuova tecnica che prevede l’impiego di un cristallo retrodipinto, in un secondo momento specchiato e acidato.
Come sempre le attività proposte prevedono una visita guidata seguita da attività ludico-creative.
Due dei nuovi progetti didattici proposti sono ispirati a queste opere:

 - Gli specchi in mille pezzi

Creare un puzzle – collage che riproduca gli specchi con Sagoma in cartoncino da disegnare e colorare.

- L’Italia di Edina attraverso il mare

Gioco dell’oca con le varie tappe dei luoghi in cui ha vissuto Edina

SASSARI: collage e giocattoli di carta

CASALE MONFERRATO: (matrimonio con Vittorio Accornero) illustrazioni

MILANO: riviste di moda

TRANSATLANTICI: specchi e arredi

SASSARI: opere ultime

Alla produzione di ceramiche realizzate dall’artista è ispirato il terzo progetto proposto:

- Mattonelle

Dipingere, riprodurre il disegno originale con cartoncino

Si resta a disposizione per informazioni o chiarimenti: telefono 079231560;
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’occasione giunge gradita per porgere cordiali saluti.
Maria Paola Dettori
Direttore Pinacoteca Nazionale di Sassari


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020