logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

Dal Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Fondazione Milano Cortina 2026, siglato “Per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori dello sport nelle istituzioni scolastiche autonome del territorio nazionale legate agli eventi sportivi dei Giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026”, nasce il concorso di idee “La scuola per la Mascotte di Milano-Cortina 2026” promosso dal Ministero dell’istruzione – Direzione Generale per lo studente, la partecipazione e l’orientamento scolastico - insieme con la Fondazione Milano Cortina 2026, per l’ideazione di un progetto grafico e la realizzazione di almeno due elaborati con personaggi fantastici, o legati al mondo naturale, che possano rappresentare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
 
Si delineano alcuni percorsi tematici a guida della progettazione didattica e la correlata propensione al raggiungimento dei relativi obiettivi formativi.
 Sport ed istruzione: incoraggiare l’avvicinamento degli studenti alla cultura dello sport, dell’ambiente, implementando il rapporto tra sport e istruzione e diffondendo la cultura della legalità, della cittadinanza attiva e del benessere. 
 Sport ed ambiente: favorire il legame tra lo sport e il territorio, ripercorrendo la storia dei luoghi dove si svolgono i Giochi, anche al fine di affrontare i grandi temi dello sviluppo sostenibile e dell’interconnessione tra ambiente, economia e società. 
 Sport e tecnologia: approfondire come le scoperte scientifiche e la tecnologia nello sport invernale abbiano cambiato il modo di praticarlo, tutelando la salute degli atleti, la correttezza e la sicurezza, dalle app ai dispositivi, dai rilevamenti biometrici allo studio di nuovi materiali performanti. 
 Sport e mondo del lavoro: orientare al futuro confronto con il mondo del lavoro e dell’associazionismo, favorendo percezioni e conoscenze per mettere in relazione istruzione scolastica e mondo dello sport, diffondendo la cultura della legalità, della cittadinanza attiva, della salute. 
 Sport e storie: trasmettere agli studenti valori e regole del mondo delle Olimpiadi e Paralimpiadi, portando nelle aule, nei laboratori, le testimonianze ed esperienze concrete sull’importanza del rispetto delle regole e la narrazione delle buone pratiche anche da parte dei testimonial.   
 
In allegato la circolare informativa 
 
Cordiali saluti

 
--
Referente territoriale Ufficio Educazione Fisica e Sportiva
Stefano Carta

LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020