logo ministero istruzione e merito

Logo 

 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Salvatore Farina - San Giuseppe"

Corso Francesco Cossiga n.6 Sassari SS  
Tel: 079 2845314
PEO: ssic839007@istruzione.it
PEC: ssic839007@pec.istruzione.it

FLOG YTLOG

Fiera Didacta Italia

20 - 22 Maggio dalle 9 alle 19Fortezza da Basso, Firenze

 

https://fieradidacta.indire.it/it/programma/ 

 

Eventi di formazione docenti a Didacta

La vasta area dedicata agli eventi ed alle attività di formazione è sicuramente uno degli elementi di valore che rendono Didacta una fiera unica nel suo genere. Durante l’intera durata della fiera, infatti, i visitatori potranno prendere parte a workshop legati al mondo della formazione, intervenire in seminari interattivi sulla scuola ed assistere ad interessanti convegni tenuti dai maggiori esperti italiani e stranieri del settore. Gli eventi di formazione presenti ed organizzati da Didacta saranno più di 150, toccando tout court tutti gli argomenti più caldi e dibattuti nell’ambiente scolastico: dallo sviluppo e l’innovazione delle metodologie didattiche, fino all’inserimento del coding nei differenti cicli di istruzione, con la certezza di riuscire ad intercettare in un modo o nell’altro l’interesse e la curiosità di tutte le figure coinvolte quotidianamente nel complesso circuito della scuola.

Formazione docenti per diversi cicli di istruzione

La formazione indirizzata al personale docente che prenderà parte a Didacta prevede eventi ed attività che si strutturano per coinvolgere tutti i differenti cicli di istruzione, a partire dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare all’università. Ogni evento risulta, infatti, essere unico per argomenti trattati e modalità di partecipazione, con gli insegnanti coinvolti che potranno selezionare workshop, seminari e convegni di loro interesse in base al proprio background e soprattutto tenendo conto del proprio ciclo di riferimento.

Attestati rilasciati a Didacta

Tutti i visitatori che prenderanno parte ad una o più delle giornate di Didacta, riceveranno un attestato di partecipazione come ricordo della fiera e testimonianza del contributo fornito al processo di innovazione attraverso la condivisione di idee e conoscenze sul mondo della scuola. Inoltre, solo per la partecipazione a workshop, seminari e convegni che rilasciano attestato di formazione, sarà rilasciato un certificato dove saranno evidenziati il titolo, la tipologia e gli argomenti trattati di ciascun evento di formazione frequentato. Gli attestati verranno spediti ad ogni partecipante per via telematica presso la casella e-mail indicata in fase di iscrizione, a distanza di circa trenta giorni dalla conclusione dell’evento.


LINK UTILI 

AGGIORNA__MENTI

 

Notizia nuovi loghi PON Per la Scuola 2014- 2020 - 23/10/2020
Si comunica che, ai sensi del Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020 che ha istituito la separazione dell’Ex Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in due dicasteri, rispettivamente Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), si è resa necessaria una revisione grafica del logo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione. Pertanto, come indicato nelle Disposizioni e istruzioni per l’attuazione, trasmesse con nota prot. 29583 del 9/10/2020, si invitano i beneficiari ad utilizzare, nella documentazione inerente ai progetti finanziati e nei materiali informativi/pubblicitari, i nuovi loghi, disponibili nella sezione PON kit del sito istituzionale, al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/ponkit.html#sec_pub . Si precisa che, per i progetti già in fase di attuazione, sarà considerato regolare anche l’eventuale utilizzo dei loghi precedenti

nuovo lopo PON 2014-2020