La Linea C è finalizzata al miglioramento dell’inclusione scolastica attraverso il ricorso ad azioni di sostegno psicologico, pedagogico e di mediazione interculturale, a favore di studenti che si trovano in condizione di svantaggio, che possono avere effetti negativi sulle capacità di apprendimento.
Per la realizzazione delle azioni ci si avvarrà delle seguenti figure professionali:
Per gli specifici requisiti delle figure professionali richieste si rimanda ai successivi articoli dell’Avviso.
A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, le tipologie di intervento possono riguardare:
- interventi, anche personalizzati, di integrazione scolastica e sociale;
- attività di counselling psicologico, educativo e familiare;
- azioni volte a potenziare la motivazione allo studio e l’autostima;
- azioni di Teachers training per il supporto agli insegnanti nelle loro funzioni educative;
- attività di mediazione interculturale