Stampa
Categoria: KA1 - Learning Mobility of Individuals IPECA - Convenzione n. 2020-1-IT01-KA102-008221
Visite: 81

 Erasmus+ per mobilità studentesche, progetto KA1 - Learning Mobility of Individuals IPECA - Convenzione n. 2020-1-IT01-KA102-008221 

In sintesi gli obiettivi dell'azione:

 

A chi è rivolto 

Il progetto è rivolto complessivamente a 80 studenti regolarmente iscritti al 3 e 4 anno delle seguenti scuole:

Istituti d’Istruzione Superiore Nicolò Pellegrini (3 flussi dedicati per un totale di 60 studenti),

 

   indirizzi:

ITA

- articolazione “Produzioni e trasformazioni”

- articolazione “Gestione dell’ambiente e del territorio”

 IPIA

- settore 'Manutenzione e assistenza tecnica'

- settore 'Abbigliamento e Moda

 

Il progetto è stato creato partendo dai bisogni formativi che accomunano studenti seppur provenienti da curriculum studiorum differenti:

1 - Trasformare le conoscenze degli studenti in competenze spendibili nel mercato del lavoro

2- Sviluppare competenze trasversali, in un ambiente multiculturale, tramite un’esperienza di learning by doing

3- Accrescere lo spirito d’iniziativa e le competenze imprenditoriali

4- Potenziare le competenze linguistiche

Sul piano PERSONALE il progetto mira a influenzare il comportamento dei beneficiari per un loro più facile ed efficace inserimento nel mondo del lavoro. I beneficiari avranno modo di sviluppare la consapevolezza dei loro diritti e delle opportunità che derivano dalla cittadinanza europea. I tirocini formativi di 6 settimane prevederanno attività di approfondimento nei vari ambiti con placement nelle aziende di riferimento.

 


I PARTNERS