L'Istituto Professionale per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Perfugas apre le porte ai ragazzi e alle famiglie per presentare l'offerta formativa della scuola.
Il 17 dicembre e il 21 gennaio 2023 vi aspettiamo. Venite a trovarci!
La scuola offre un indirizzo di studi che permette di sviluppare competenze specifiche nel settore dei Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale.

INDIRIZZO "SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE"
Competenze specifiche:
- Definire le caratteristiche territoriali, ambientali ed agro-produttive di una zona attraverso l'utilizzazione di carte tematiche
 - Collaborare nella realizzazione di carte d'uso del territorio
 - Assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione
 - Interpretare gli aspetti della multifunzionalità individuati dalle politiche comunitarie ed articolare le provvidenze previste per i processi adattativi e migliorativi
 - Organizzare metodologie per il controllo di qualità nei diversi processi, prevedendo modalità per la gestione della trasparenza, della rintracciabilità e della tracciabilità
 - Prevedere ed organizzare attività di valorizzazione delle produzioni mediante le diverse forme di marketing
 - Operare nel riscontro della qualità ambientale prevedendo interventi di miglioramento e di difesa nelle situazioni di rischio
 - Operare favorendo attività integrative delle aziende agrarie mediante realizzazioni di agriturismi, ecoturismi, turismo culturale e folkloristico
 - Prevedere realizzazioni di strutture di verde urbano, di miglioramento delle condizioni delle aree protette, di parchi e giardini
 - Collaborare con gli enti locali che operano nel settore, con gli uffici del territorio, con le organizzazioni dei produttori, per attivare progetti di sviluppo rurale, di miglioramenti fondiari ed agrari e di protezione idrogeologica
 
Il profilo del diplomato:
- Addetto al controllo qualità e certificazione
 - Addetto alla programmazione e pianificazione territoriale e di sviluppo rurale
 - Addetto negli uffici di euro-progettazione e fund-raising
 - Tecnico negli studi di progettazione del settore
 - Tecnico per la progettazione e gestione di parchi e giardini
 - Addetto alla realizzazione di carte dell'uso del territorio
 - Agrotecnico
 - Conduttore ed amministratore di medie e piccole aziende agrarie e agroalimentari
 - Consulente e/o imprenditore nello sviluppo di attività polifunzionali quali agriturismo, ecoturismo, fattorie didattiche, fattorie sociali, produzioni biologiche
 - Consulente per la progettazione e la gestione di sistemi di controllo della qualità nell'agroalimentare
 - Consulente per la programmazione di interventi di pianificazione territoriale e di sviluppo rurale e l'accesso ai fondi comunitari, nazionali e regionali
 - Consulente nel settore della commercializzazione e del marketing dei prodotti agricoli
 - Progettista, realizzatore e manutentore di parchi e giardini