XVI CONVEGNO NAZIONALE - Il processo diagnostico nell'infanzia.

XVI CONVEGNO NAZIONALE - Il processo diagnostico nell'infanzia.    www.ortofonologia.it

leggi il programma

XVI convegno nazionale

"Il processo diagnostico nell'infanzia: cosa e come valutare clinicamente sintomi e comportamenti del bambino

Roma, 16-17-18 ottobre 2015

A sostegno dell'infanzia, la diagnosi precoce è un valido strumento per identificare le vulnerabilità nell'età evolutiva e poter di conseguenza definire le migliori metodologie di intervento, coinvolgendo tutti gli operatori del settore che lavorano a contatto diretto con i bambini dai 0 ai 10 anni.


Per questo l'Istituto di Ortofonologia organizza per il 16-17-18 ottobre a Roma - presso la sala congressi Via Rieti (Via Rieti 13, vicino piazza Fiume) - il convegno "Il processo diagnostico nell'infanzia: cosa e come valutare clinicamente sintomi e comportamenti del bambino".
L'Ido è un centro accreditato per le problematiche dell'età evolutiva e centro di formazione e aggiornamento per medici, psicologi, operatori socio-sanitari e insegnanti. L'Istituto da più di quarant'anni mette il bambino al centro delle sue attività, riconoscendo il ruolo strategico di educatori, docenti e operatori sanitari nella formazione e nella crescita dei bambini.
Nel corso delle tre giornate interverranno esperti provenienti da tutta Italia che analizzeranno le diverse problematiche dell'infanzia distinte per fasce d'età: 0-3; 3-6; 6-10, l'età degli apprendimenti dove le difficoltà e le interferenze emergono con maggiore evidenza.

Il convegno è GRATUITO e potrà essere seguito in diretta streaming sul sito dell'Istituto di Ortofonologia. A tutti gli iscritti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazione e per visionare il programma visitare il sito www.ortofonologia.it; per iscriversi inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per gli operatori sanitari (medici, psicologi, logopedisti, tnpee, educatori professionali) che ne faranno richiesta, inoltre, è prevista la possibilità di ricevere 15 crediti ECM (con un contributo di € 15+IVA). Ulteriori informazioni sugli ECM saranno disponibili a breve sul sito www.ortofonologia.it.


Informazioni aggiuntive