RISORSE E TUTORIAL DAD

 

RISORSE E TUTORIAL PER LA DIDATTICA A DISTANZA – RASSEGNA RAGIONATA DI MATERIALE

Aggiornato al 20 aprile 2020

1) Videocollegarsi con Google Meet direttamente da Google Classroom
https://www.youtube.com/watch?v=XgnmyuBEtpg Da poco è disponibile un aggiornamento di Google Classroom che semplifica e migliora le modalità per collegarsi alla videolezione, sia per gli Studenti, che per gli Insegnanti. Il link di Google Meet apparirà direttamente all'interno della vostra Classroom, quindi senza la necessità di dove usare Calendar, oppure essere obbligati ogni volta a generare un link. Inoltre si tratta di un miglioramento anche a livello di sicurezza, perché senza l'Insegnante, gli Studenti non possono entrare in videoconferenza da soli e, finalmente, i link sembrano disattivarsi una volta che sono stati usati.
 
2) Alcune estensioni per Meet https://www.youtube.com/watch?v=3D-Wgv_gxbU
All'interno di questo video due estensioni di Chrome molto utili, tra cui Nod Reactions (https://is.gd/A0uAgX).
Fornisce pulsanti aggiuntivi che inviano una notifica all'insegnante anche quando quest'ultimo sta presentando (e quindi non vede la chat degli studenti). Un ottimo modo per gestire il turno di parola e farsi inviare un feedback durante la videolezione.
 
3) Condividere lo schermo continuando a vedere gli studenti su Google Meet

Nuovo Coronavirus - Sito del Ministero dell’Istruzione a supporto della didattica a distanza  - https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html

In particolare, si segnalano, all’interno della sezione, ricca di spunti e materiali, i seguenti link:

in cui si potranno trovare risorse per apprendere l’utilizzo dei seguenti applicativi presenti nella Gsuite:

Si segnala inoltre il CENTRO ASSISTENZA GOOGLE, in cui è possibile trovare guide all’uso dei più comuni applicativi. Si segnala in particolare:

E il TEACHER CENTER di GOOGLE (risorse in lingua inglese; è possibile l’inserimento di sottotitoli in lingua italiana):

 

Informazioni aggiuntive