VIII° edizione del Cagliari FestivalScienza

Cagliari FestivalScienza,   10-15 novembre 2015. - Il 10 novembre avra' inizio la VIII° edizione del Cagliari FestivalScienza, con il  sottotitolo "La meraviglia della scienza".

 Lo stupore di fronte alle cose, la capacità di lasciarsi sorprendere sono temi antichi di riflessione. Per spiegare i misteri della natura l’uomo ha inventato miti e storie nel racconto di una realtà avvincente ed affascinante. Ma poi è nata la scienza che ha tradotto i miti e le storie nel racconto di una realtà avvincente ed affascianante. Inoltre il 2015 è l’Anno Internazionale della Luce” ed abbiamo preparato su questo tema  un ricco programma di approfondimento. Come valore aggiunto, sarà  dato ampio spazio alla lettura di  testi scientifici.

    L'apertura dell’evento avverra' martedì 10 novembre alle ore 16.00 nella sala conferenze dell'Exma', con i saluti delle Autorita'. Le relazioni inaugurali saranno  tenute rispettivamente dal prof.  Ferdinando Ferroni , presidente dell’ INFN, Università la Sapienza di Roma, sul tema"Gettare luce sulla materia oscura”. Seguirà  la conferenza ”L’immaginazione nella scienza” tenuta dal prof. Vincenzo Schettino, Università di Firenze, che presenterà il libro Scienza ed Arte, finalista al premio letterario Galileo 2015

   Chiuderemo  all’EXMA’ domenica 15 novembre alle ore 19.00 con un  concerto di musica per pianoforte e flauto su repertorio classico.

   Presso gli  spazi espositivi dell' Exma' e del Ghetto, saranno a disposizione dei visitatori mostre e laboratori didattici con  target per grandi e piccini; sono dedicati  ai piu' grandi una serie di incontri mattutini durante i quali i giovani avranno l’opportunità di dialogare con gli esperti e confrontarsi sulle tematiche di scienza di più grande attualita'. Il programma è arricchito da pièces teatrali su contenuti scientifici, letture ed animazioni anche per i piccolissimi.  Una interessante novità : la gemmazione del Festivalscienza  con  “La scienza in festa” ad Oliena nei giorni 24 e 25 novembre 2015.

   Al Festival è abbinato un contest fotografico su Istagram #Meravigliosascienza” con il quale si chiede di interpretare il festival nei suoi momenti  più significativi o di scattare immagini che colgano quello che la scienza rappresenta nel mondo della cultura e nella società.

Ulteriori Informazioni sono disponibili su www.festivalscienzacagliari.it

Per informazioni sul programma www.cagliarifestivalscienza.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Prenotazioni Scuole e gruppi

Le prenotazioni si fanno online attraverso la compilazione del modulo presente sul sito www.festivalcienzacagliari.it a partire dal 25 settembre 2015.

Dal 12 ottobre sarà disponibile il numero 366 2562801.

Sul sito sopra riportato troverete maggiori delucidazioni.

Cordialmente  

                            Carla Romagnino,  presidente ScienzasocietàScienza

Informazioni aggiuntive