FAI - Fondo Ambiente Italliano.

Presidenza/84
Cagliari, 5 ottobre 2015
Alla c.a. del Dirigente Scolastico
SEDE
Gentile Dirigente
facendo seguito ad una precedente comunicazione che non ha avuto buon fine in diversi istituti, ho il piacere di
informarLa sulle prossime due attività che il Fondo Ambiente Italiano della Sardegna ha in programma per
domenica 11 e domenica 18 ottobre 2015.
Domenica 11 si terrà la Domenica di Carta, manifestazione nazionale del MIBACT cui il FAI

Sardegna ha aderito
promuovendo, presso la Biblioteca Universitaria di Cagliari dalle 10:00 alle 18:00 e l'Archivio di Stato di Cagliari
dalle 17:00 alle 20:00, la costruzione della Biblioteca della Sardegna: ciascun visitatore potrà, per 2/3 minuti,
leggere parti di testi di autori sardi (romanzi in Biblioteca e saggi in Archivio) ed eventualmente lasciarli in dono
affinché il FAI possa donarli alla Biblioteca della Casa Circondariale di Uta. La finalità è quella di promuovere non
solo la lettura di autori della Sardegna, ma di incentivare, nella selezione e scelta della porzione da leggere, un
corretto spirito critico.
Il 18 ottobre si terrà la FAI Marathon, manifestazione culturale "a tappe" che coinvolgerà importanti fulcri culturali
che incidono sulla memoria collettiva cittadina; come per le Giornate FAI di Primavera (e loro replica di maggio),
durante le quali l'impegno di centinaia di ragazze e ragazzi ha permesso a 42000 sardi di visitare l'ex Carcere di
Buoncammino e conoscerne storia e organizzazione, saranno presenti i volontari del FAI e gli studenti delle scuole
che hanno già aderito all'iniziativa nella gestione logistica e iscrivendosi come classi al Fondo Ambiente Italiano
stesso (info sul sito http://faiscuola.fondoambiente.it/); l'adesione al FAI -ammontante, per una classe e un
insegnante, a 38 euro- prevede infatti numerose opportunità didadittiche per gli studenti, sia a livello regionale
che nazionale, nel campo della pedagogia del paesaggio, della conoscenza dell'arte e nella diffusione di buone
pratiche di socialità. Le chiedo di dare diffusione presso il Corpo Docente di tali possibilità e, al fine di agevolare la
comunicazione con i docenti che, già dalle due citate iniziative, volessero coinvolgere i propri alunni nelle attività
del FAI, è a disposizione l'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per motivi
logistici potremo accettare adesioni sino a mercoledì 13 ottobre.
Con l'augurio di incontrarLa e poter condividere parte del percorso di protezione di arte, paesaggio e natura, Le
porgo i miei più cordiali saluti.
Maria Antonietta Mongiu
Presidente Regionale FAI Sardegna
FAI – Fondo Ambiente Italiano - Presidenza Regionale FAI Sardegna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria Regionale Sardegna e Lazio: Tel. 06/68804789 – Fax: 06/68213133 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
__________________________________________________________________________________________________
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e al valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.

Informazioni aggiuntive