S.Efisio
Plesso di Via Sant’Efisio, 1
Pula
Tel.070-9253357
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile: ins. Giuseppa Grasso




LA SCUOLA
L’edificio scolastico, che sorge a sud ovest del paese tra la scuola media e gli impianti sportivi, è stato costruito alla fine
degli anni settanta per ospitare la scuola elementare ed è attualmente oggetto di lavori di adeguamento/miglioramento
sismico e contestuale efficientamento energetico; si articola su due piani ed è costituito da due ali simmetriche.
Nei primi anni novanta un’intera ala era stata ceduta all’Istituto Professionale Alberghiero, ora, col trasferimento della scuola
superiore nel nuovo caseggiato di viale Nora, i locali sono stati ceduti alla ASL e ad alcune associazioni che operano nel
territorio.
La scuola primaria occupa interamente il primo piano, la scuola dell’infanzia “Santa Croce” un'ala del piano terra.
Oltre alla sala insegnanti e all’ aula per le attività di recupero sono disponibili 12 aule normali, due aule per il sostegno, un
laboratorio di informatica, un’aula video, una biblioteca, una palestra con attigui spogliatoi.
L’edificio è circondato da un’ area verde che, però, non è di pertinenza della scuola primaria.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dalle ore 8,30 alle ore 13,30 dal Lunedì al Sabato.
CLASSE
|
R.C.
|
DOCENTI CURRICOLARI
|
GENITORI
|
1^ A |
Verdetto Stefania |
Spanu Anna Rita (Italiano - Arte e Immagine - Musica)
Loi Santina (Matematica - Storia - Scienze e Tecnologia - Scienze Motorie)
Lorrai M.Bonaria (Geografia - Inglese)
|
|
2^ A
|
Cherchi Monica
|
Spanu Anna Rita (Italiano - Arte e Immagine - Musica)
Loi Santina (- Storia - Scienze Motorie)
Lorrai M.Bonaria (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia - Inglese)
|
|
3^ A
|
Cherchi Monica |
Perilli Lucilla (Italiano - Matematica - Scienze e Tecnologia - Arte e Immagine - Musica - Scienze Motorie)
Lorrai Cecilia (Storia - Geografia)
Simonelli Alessia (Inglese)
|
|
4^ A
|
Cherchi Monica
|
Lecca M.Annunziata ( Matematica - Scienze e Tecnologia - Musica)
Podda Simonetta (Italiano - Storia - Geografia - Arte e Immagine - Inglese)
Grosso Antonio (Scienze Motorie)
|
|
5^ A
|
Cherchi Monica
|
Lorrai Cecilia (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica)
Lecca M.Annunziata (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia)
Grosso Antonio (Scienze Motorie)
Simonelli Alessia (Inglese)
|
|
Sostegno
|
Grasso Giuseppa - Orrù Martina -
|
|
Potenziamento
|
Lorrai Cecilia (5) - Lecca M. Annunziata (1) – Loi Santina (4) – Perilli
Lucilla (2) - Podda S. (6) – Lorrai M. Bonaria (6)
|
|
ALUNNI
CLASSI
|
A.S. 2024-2025
|
1^A
|
18
|
2^A
|
14 |
3^A
|
14 |
4^A
|
18
|
5^A
|
22
|
COLLABORATORI SCOLASTICI
Il collaboratore scolastico che opera nel plesso nel corrente a.s. è la Sig.ra Mura Daniela in collaborazione con i colleghi della
Scuola Secondaria di Pula che ospita momentaneamente le classi della Scuola Primaria.
Essa apre e chiude i locali scolastici; accoglie gli alunni all'ingresso e li sorveglia durante l'uscita; sorveglia gli alunni nelle
classi, nei laboratori, negli spazi comuni in occasione della momentanea assenza dell'insegnante; svolge compiti di sorveglianza.
ed assistenza degli alunni durante la ricreazione; collabora con i docenti nell'assistenza e nella vigilanza in occasione del
trasferimento degli alunni dai locali scolastici ad altre sedi, anche non scolastiche, palestre, laboratori; cura la pulizia dei
locali, degli arredi e degli spazi scoperti.
Su Rondò
PLESSO DI SU RONDO'
Piazza Fontana
Tel.070-9249056
e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del plesso: ins. Orrù Stefania



Costruito nei primi anni ’80 a nord-est del paese, l’edificio scolastico è strutturato su un solo piano. E’ costituito da sei aule
per le attività curricolari, tre aule per le attività laboratoriali, la sala docenti, una comoda sala mensa e un’ampia palestra.
L’edificio è circondato da un’area verde sistemata a prato, abbastanza curata, che viene utilizzata come spazio per le attività
ludiche e ricreative.
Il giardino viene utilizzato anche per il saggio di fine anno scolastico. Le fronde degli alberi, l'erba e i fiori rendono il
palcoscenico naturale decisamente unico.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Tutte le classi funzionano a tempo pieno: dalle 8.30 alle 16.30 – dal lunedì al venerdì.
CLASSI
|
R.C. |
DOCENTI CURRICOLARI |
GENITORI |
1^ A
|
Verdetto Stefania
|
Loi Maria Ignazia (Italiano - Storia - Geografia - Arte e Immagine - Musica)
Siddu Silvia (Matematica - Scienze e Tecnologia - Inglese)
Puddu Roberta (Scienze Motorie)
|
|
2^ A
|
Cherchi Monica |
Sanna Raffaella (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica)
Casula Adriana (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia - Scienze Motorie)
Simonelli Alessia (Inglese)
|
|
3^ A
|
Verdetto Stefania
|
Chessa Virginia (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica)
Loi Roberta (Geografia - Scienze e Tecnologia - Scienze Motorie)
Frau Serena (Matematica - Inglese)
|
|
3^ B
|
Verdetto Stefania
|
Orrù Stefania (Italiano - Storia - Geografia - Scienze Motorie)
Frigo Eugenia (Matematica - Scienze e Tecnologia - Arte e Immagine - Musica - Inglese)
|
|
4^ A
|
Verdetto Stefania
|
Nieddu Lucia (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica - Inglese)
Cadeddu Antonella (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia)
Grosso Antonio (Scienze Motorie)
|
|
5^ A
|
Verdetto Stefania |
Giuliani Nicoletta (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica)
Manca Maria Francesca (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia)
(Scienze Motorie)
Simonelli Alessia (Inglese)
|
|
5^ B
|
Verdetto Stefania
|
Righi Lorella (Italiano - Inglese)
Frau Serena (Matematica)
Loi Roberta (Storia - Geografia - Scienze e Tecnologia)
Puddu Roberta (Arte e Immagine - Musica)
Grosso Antonio (Scienze Motorie)
|
|
Sostegno |
Corongiu Alessandra - Zucca Daniela
|
|
Potenziamento |
Frigo Eugenia (8) - Chessa Virginia (4) – Frau Serena (1) - Cadeddu Antonella (5) -
Nieddu Lucia (3) - Giuliani Nicoletta (6) - Manca Maria Francesca (5) – Loi M. Ignazia (3)
– Siddu Silvia (5) - Sanna Raffaella (6) - Casula Adriana (2) – Righi Lorella (1) –
Orrù Stefania (8) – Puddu Roberta (3) – Loi R. (2)
|
|
ALUNNI
CLASSI
|
A. S. 2024-2025
|
1^A
|
18 |
2^A
|
18
|
3^A
|
11
|
3^B
|
12
|
4^A
|
13
|
5^A
|
13 |
5^B
|
14
|
COLLABORATORI SCOLASTICI
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono la sig.ra Atzeni Alessandra, la sig.ra Giannico Maria Cristina e il sig.
Macis Angelo.
Essi aprono e chiudono i locali scolastici; accolgono gli alunni all'ingresso e li sorvegliano durante l'uscita;
sorvegliano gli alunninelle classi, nei laboratori, negli spazi comuni in occasione della momentanea assenza dell'insegnante,
svolgono compiti di sorveglianza ed assistenza degli alunni durante la ricreazione e durante il consumo dei pasti in mensa;
collaborano con i docenti nell'assistenza e nella vigilanza in occasione del trasferimento degli alunni dai locali scolastici ad
altre sedi, anche non scolastiche, palestre, laboratori; curano la pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi scoperti.
S. Margherita
PLESSO DI SANTA MARGHERITA
Loc.tà Santa Margherita di Pula - Km. 35 ss. 195
Tel.070-921095
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del plesso: ins. Manuela Serra
La scuola .
E’ situata in una posizione incantevole, a circa 100 metri dal mare. Dal 9 ottobre 2006 è ospitata in un nuovo edificio
nel quale, si trovano moderne e luminose aule dotate di lavagne multimediali per le attività curricolari.
E’ presente anche una piccola biblioteca situata all’ingresso della scuola al primo piano, un’aula mensa ben illuminata, una
nuovissima e ben attrezzata palestra, inaugurata nell’anno 2015/16 .
All’ingresso della scuola ci accoglie un giardino dove i bambini durante l’ora della ricreazione e nel pomeriggio subito dopo il
pranzo vanno a giocare o semplicemente a chiacchierare prima di riprendere le attività.
Nell’atrio presente al piano terra, si può ammirare un murale realizzato dai genitori di alunni che in passato hanno frequentato
la scuola e che rende l’edificio ancora più accogliente agli occhi di grandi e piccini .
Al primo piano si trovano 5 aule , una stanza per i collaboratori scolastici, uno sgabuzzino, i servizi igienici e un’aula mensa, il
tutto contornato da disegni colorati e lavori creati a mano dai bambini e dai loro insegnanti.
Fiore all’occhiello della scuola è il progetto: “Genitori a Km-0” ,attività nata nell’anno 2015/16 da un’ idea degli insegnanti del
plesso che permette ai genitori degli alunni, attraverso attività da loro organizzate, di portare all’interno della scuola la loro
professionalità e le loro conoscenze così da ampliare l’offerta formativa proposta dalla scuola e adeguarla alle richieste della
sempre più esigente società moderna.
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono il sig. Piano Sebastiano e la sig.ra Serpi Gianna che si occupano dei
locali scolastici, accolgono gli alunni all'ingresso e li sorvegliano durante l'uscita; sorvegliano gli alunni nelle classi, nei
laboratori, negli spazi comuni in occasione della momentanea assenza dell'insegnante; svolgono compiti di sorveglianza ed
assistenza degli alunni durante la ricreazione e durante il consumo dei pasti in mensa; collaborano con i docenti
nell'assistenza e nella vigilanza in occasione del trasferimento degli alunni dai locali scolastici ad altre sedi, anche non
scolastiche, palestre, laboratori; curano la pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi scoperti.
Tempo scuola:Tutte le classi del plesso funzionano col Tempo scuola di 40 ore dalle ore 8.30 alle ore 16.30 dal lunedì al
venerdì.
CLASSI
|
R.C.
|
DOCENTI CURRICOLARI
|
GENITORI
|
1^ A |
Cherchi Monica
|
Vargiu Simona (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica )
Piddiu Roberta (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia - Inglese -
Scienze Motorie)
|
|
2^ A
|
Cherchi Monica |
Serra Manuela (Italiano - Storia)
Figus A. (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia - Arte e Immagine - Musica - Scienze Motorie)
Simonelli Alessia (Inglese)
|
|
3^ A
|
Cherchi Monica |
Porceddu M. Rita (Italiano - Storia - Arte e Immagine - Musica)
Sorgia Roberta (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia - Scienze Motorie)
Simonelli Alessia (Inglese)
|
|
4^ A
|
Cherchi Monica
|
Collu Valentina (Italiano - Storia)
Serra Barbara (Matematica - Geografia - Scienze e Tecnologia - Arte e Immagine - Musica - Scienze Motorie)
Simonelli Alessia (Inglese)
Grosso Antonio (Scienze Motorie)
|
|
5^A |
Cherchi Monica
|
Olivieri Angela M. C. (Italiano - Storia - Geografia - Arte e Immagine)
Caboni Giannicola (Matematica - Scienze e Tecnologia - Musica)
Simonelli Alessia (Inglese)
Grosso Antonio (Scienze Motorie)
|
|
Sostegno
|
De Liso Federica - Urru Marianna - Concas Michela
|
|
Potenziamento
|
Porceddu M. Rita (4) - Sorgia Roberta (4) – Collu Valentina (6) - Serra
Barbara (5) - Olivieri Angela M. C. (5) - Caboni Giannicola (6) – Vargiu
Simona (4) - Piddiu Roberta (2) - Figus Antonella (2)
|
|
Alunni frequentanti il plesso
CLASSI
|
A. S. 2024-2025
|
1^
|
14
|
2^ |
14
|
3^
|
16
|
4^
|
18 |
5^
|
16 |




Clicca sul link : Plesso scuola primaria S.Margherita
Domus de Maria
PLESSO DI DOMUS DE MARIA
Piazza Mercato - Loc.tà Is Argiolas
Tel. e Fax 070-7332212
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del plesso: ins. Paola Mallus



Momentaneamente la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria sono state trasferite al piano terra del caseggiato che
ospitava i vecchi locali scolastici.
La zona destinata alla Scuola Primaria è costituita da 3 aule;
In attesa della costruzione di una nuova parte dell'edificio, uno spazio multifunzione utilizzato in comune tra i due ordini di
scuole viene,all'occasione, adibito a teatro .
Nei pressi dell’edificio si trova il palazzetto sportivo che può essere sfruttato per le attività ginniche.
Questo locale è utilizzato in orario extra-scolastico dalle associazioni sportive del territorio.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dalle ore 8,30 alle ore 16,30, dal Lunedì al Venerdì.
CLASSI
|
R.C.
|
DOCENTI CURRICOLARI
|
GENITORI
|
Pluriclasse
1^, 2^ e 3^
|
Cherchi Monica |
Classe 1^ e 2^ e 3^ - Mallus Paola (Italiano - Storia)
Classe 1^ e 2^ - Salonis Maurizio (Matematica)
Classe 3^- Pireddu Gina (Matematica)
Classe 1^ e 2^e 3^ - Pireddu Gina (Geografia - Scienze e Tecnologia - Arte e Immagine - Musica - Scienze Motorie)
Classe 1^ e 2^e 3^ - De Marchi Annalisa (Inglese)
|
|
Pluriclasse
4^ e 5^
|
Cherchi Monica
|
De Marchi Annalisa (Italiano - Storia)
Martis Daniela (Matematica - Inglese)
Salonis Maurizio (Geografia - Scienze e Tecnologia - Arte e Immagine -
Musica - Scienze Motorie)
|
|
Sostegno |
Pranu Anna Carla
|
|
Potenziamento |
Mallus Paola (8) – De Marchi Annalisa (8) - Martis Daniela (8) –
Pireddu Gina (3) – Salonis Maurizio (5)
|
|
ALUNNI ISCRITTI
CLASSE
|
A. S. 2024-2025
|
1^
|
1 |
2^
|
4 |
3^
|
6 |
4^
|
6 |
5^
|
4
|
COLLABORATORI SCOLASTICI
I collaboratori scolastici che operano nel plesso sono la Sig.ra Atzeni Maddalena e la Sig.ra Muscas Maria Teresa.
Esse aprono e chiudono i locali scolastici; accolgono gli alunni all'ingresso e li sorvegliano durante l'uscita; sorvegliano gli alunni nelle
classi, nei laboratori, negli spazi comuni in occasione della momentanea assenza dell'insegnante; svolgono compiti di sorveglianza ed
assistenza degli alunni durante la ricreazione; collaborano con i docenti nell'assistenza e nella vigilanza in occasione del trasferimento
degli alunni dai locali scolastici ad altre sedi, anche non scolastiche, palestre, laboratori; curano la pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi
scoperti e a turnazione settimanale collaborano con la Scuola dell'Infanzia.