Una grande soddisfazione per i nostri allievi per l'apprezzabile risultato ottenuto - con il progetto " RE-WATER" - l'acqua non è da sprecare ma da riutilizzare.

La nostra scuola ha ricevuto in questi giorni la comunicazione dei risultati del concorso. ParterciFARM finalizzato a promuovere il protagonismo degli studenti nelle attività di formazione, Image Line S.r.l.Unipersonale promuove la Call for Ideas “ParteciFarm” - inserita all’interno del progetto ParteciPAC22, cofinanziato dalla Commissione Europea – con l’obiettivo di coinvolgere attivamente gruppi di studenti nell’ideare e sviluppare un progetto di attività imprenditoriale nel settore agricolo, sfruttando le misure e gli incentivi previsti dalla PAC.

Il progetto RE-WATER presentato dal dal team di studenti: Luca Muntoni, Angela Pala, Claudia Erre e Sabrina Sini è stato valutato di ottimo livello pertanto ai complimenti da parte della società organizzatrice si uniscono le nostre congratulazioni per l'mpegno e le competenze dimostrate.
L’elaborato del progetto realizzato dal gruppo di lavoro è rappresentato da un breve video documentato e diffuso per la sua promozione sui canali social.
Le soluzioni tecnologiche ideate dagli studenti del team trovano applicazione nell’ambito della realizzazione di infrastrutture tecnologiche per la riduzione dei consumi della risorsa acqua in agricoltura anche attraverso il recupero e riutilizzo dell’acqua.
Il progetto può trovare una concreta applicazione attraverso fonti di finanziamento destinate alle imprese agricole dalle risorse destinate dall’Unione Europea attraverso le risorse della PAC finalizzate a dare un concreto contributo per la riduzione dei molteplici effetti legati ai rapidi cambiamenti climatici.
Da questa idea progettuale nel nostro istituto, l’I.I.S. “N. Pellegrini di Sassari, con la collaborazione dei partner tecnologici del Laboratorio territoriale per l’occupabilità “ LAB SMART RURALITY”, è stato realizzato un sistema di monitoraggio e gestione avanzata dell’irrigazione applicata a un contesto orticolo. Si basa sui concetti dell’agricoltura 4.0 ovvero su un sistema diffuso di raccolta dati, un protocollo di comunicazione dati attraverso un protocollo a basso consumo energetico (sigfox) e una piattaforma web per la raccolta, la gestione e la visualizzazione dei dati. Inoltre è collegata anche una app per smartphone per l’utilizzo in mobilità. Il sistema comprende una stazione agrometeo 4.0 (low-cost con sistemi di trasmissione low-energy)e una serie di sensori per l’umidità del terreno diffusi ultra-low-cost basati su principi dell’open-hardware e dunque programmabili e configurabili a seconda dei contesti e necessità. L’impiego di tecnologie simili, insieme all’analisi dei dati sono la base per modificare le pratiche agronomiche verso una direzione di ottimizzazione della risorsa idrica basandosi su metodi e tecniche scientifiche e oggettive. La misurabilità e il monitoraggio dei parametri fondamentali è la base per compiere una transizione verso una agricoltura sostenibile perché digitale.


Il video è pubblicato sui social dell’istituto


https://www.youtube.com/watch?v=w2RK3aknUCU

 


Il progetto vincitore della gara è “Il frutteto interconnesso” del gruppo di studenti dell’Istituto
Gae Aulenti di Biella. La prossima settimana lo potrete vedere sul sito del progetto ParteciPAC.


ParteciPAC - Tutti per la PAC la PAC per tutti!

Partecipac, gli studenti della IV AA premiati all'accademia dei Georgofili a Firenze - Il portale dell'Istituto di Istruzione Superiore "Gae Aulenti" (iisgaeaulenti.it)

https://youtu.be/zJ0vQ6I0XWA

 

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social