Il giorno di venerdi 28 ottobre 2022 avrà inizio alle ore 16.00 il percorso formativo on line con la prima lezione dal titolo “Dalla economia lineare alla economia circolare per la creazione di modelli di sviluppo sostenibili” finanziato dalla Fondazione di Sardegna nell’ambito delle iniziative a favore del sistema scolastico.

Obiettivo del progetto è quello di proporre una visione di Sardegna sostenibile da una prospettiva diversa: i giovani.
Gli studenti della classe IV T dell’Istituto Tecnico Agrario parteciperanno insieme ad altri 13 istituti scolastici della Sardegna cimentandosi in nuove modalità di apprendimento, laboratori di impresa e di progettazione sociale, che coinvolgono esperti e professionisti.
Il percorso terminerà con un Hackathon a Sassari che si terrà in presenza il giorno 16 dicembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Coordinatori della iniziativa sono i proff. Mauro Solinas e Mirko Deroma.
Il percorso formativo ideato da Rumundu parte proprio dalle iniziative delle Nazioni Unite volte a responsabilizzare i giovani a livello globale. Affrontare problemi come la povertà, la disoccupazione, la scarsa scolarizzazione, le disuguaglianze di genere e il divario digitale richiedono competenze e una forte cittadinanza attiva comune.

Di seguito il programma dettagliato del percorso formativo.

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social