L’I.I.S. Michele Giua di Cagliari è stato individuato come scuola polo per le attività formative del Programma Future Labs Plus (al secondo anno di svolgimento) e del Programma Scuola Futura – La Scuola per l’Italia di domani. “Scuola Futura” è la piattaforma per la formazione del personale scolastico, nell'ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

In particolare le attività si inseriscono nell’area tematica “Didattica digitale”, programma di formazione del Ministero dell’Istruzione sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica.
Le attività previste sono rivolte a dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali ed amministrativi, assistenti amministrativi, al fine di sostenere la realizzazione delle azioni legate al PNSD – Piano Nazionale Scuola Digitale anche in chiave interregionale.
La formazione è articolata in un ciclo di corsi di formazione a numero chiuso in modalità blended (in presenza e/o online), che si svolgeranno dal 4 luglio fino alla metà di ottobre del 2022. Sarà possibile iscriversi ai diversi corsi, compilando il modulo d’iscrizione previa accettazione della Privacy Policy ivi inclusa.
La programmazione delle attività formative è disponibile al link https://www.giua.edu.it/futurelabs/corsi.html e prevede i corsi:

Dirigenti scolastici:
o n. 2 corsi “Governare – Organizzare – Innovare – Comunicare” o n. 1 corso “Essere operativi nella scuola post pandemia”
o n. 1 corso “I servizi complementari nella scuola post pandemia” o n. 1 corso “Il lavoro per gruppi e coordinamento
o n. 1 corso “Documentare e progettare”
o n. 1 corso “La comunicazione”
o n. 1 corso “La scuola del futuro”
D.S.G.A.:
o n. 2 corsi “Abilitare ed amministrare il digitale” #base
o n. 3 corsi “Abilitare ed amministrare il digitale” #avanzato
A.T.A. – Assistenti amministrativi:
o n. 2 corsi “Abilitare ed amministrare il digitale” #base
o n. 3 corsi “Abilitare ed amministrare il digitale” #avanzato

In base al fabbisogno, desumibile dalle richieste pervenute, il numero dei corsi potrebbe aumentare. Di seguito si forniscono i dettagli per accedere alla piattaforma Scuola Futura per la ricerca dei corsi:
• Visualizzare la pagina all’indirizzo: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
• Accedere con lo SPID personale o con le credenziali SIDI
• Cliccare in alto a sinistra su I MIEI PERCORSI
• Inserire la parola chiave “Giua” nel campo
• Individuare il corso di proprio interesse e formalizzare l’iscrizione.
È consentito un numero massimo di 20 partecipanti per ciascun corso che verrà automaticamente chiuso al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni saranno accettate, salvo raggiungimento del numero massimo di iscrizioni, fino alla settimana precedente l’inizio di ciascun corso.
Successivamente, i corsisti regolarmente iscritti riceveranno all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione tutte le indicazioni utili per il collegamento al webinar scelto. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito di verifica delle presenze al termine del percorso formativo. Per ricevere l’attestato di frequenza è necessario partecipare ad almeno il 70% delle ore previste.

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social