In occasione dell' Open Lab del 18.12.2018 (14.30-16.30) e dell'Open Day del 19.01.2019 l'Istituto Tecnico Agrario (I.T.A.) si presenta agli studenti che intendono iscriversi e alle loro famiglie. Una fotogallery e un video di presentazione vi guideranno alla scoperta dell'Azienda e dei Laboratori dell'Istituto.

L’Istituto Tecnico Agrario punta allo sviluppo di competenze capaci di valorizzare e promuovere le biodiversità ed il marchio locale nel settore cerealicolo, vitivinicolo, oleario, caseario e zootecnico.

È indirizzato a TE che aspiri a trovare lavoro nell’ambiente, nei parchi di tutela, nelle imprese di trasformazione alimentare anche da colture biologiche, nelle progettazioni di spazi verdi, nelle imprese agricole o in quelle vocate all’agriturismo.

Anche a TE che possiedi già un’azienda familiare e desideri avere una base teorica più moderna da accostare alle tradizionali conoscenze pratiche.

E a TE che ami la natura e le scienze e, dopo il diploma, desideri proseguire negli studi universitari con una solida preparazione di base.

Presso l'I.T.A. si consegue il Diploma di Perito in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Sono presenti tre articolazioni:

  1. Produzioni e Trasformazioni 

con approfondimenti su

#organizzazione delle produzioni animali e vegetali,
#trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti,
#utilizzo delle biotecnologie.

  1. Gestione dell’ambiente e del territorio

con approfondimenti su

#conservazione e tutela del patrimonio ambientale,
#operazioni di estimo e genio rurale.

  1. Viticoltura ed enologia

con approfondimenti su

#organizzazione specifica delle produzioni vitivinicole,
#trasformazione e commercializzazione dei prodotti enologici,
#uso delle biotecnologie.

L’Istituto Tecnico Agrario è collocato all’interno di un’azienda agraria di circa 30 ha nel contesto urbano della città di Sassari.

L’azienda

Possiede una serra di 900 mq, in cui sono coltivate specie stagionali, ornamentali ed aromatiche; frutteti di differente estensione; oliveti; orti e vigneti, con uva sia da tavola che da vino, trasformata nell’Azienda. È presente inoltre un centro di distribuzione agroalimentare a Km 0.

Il convitto

Accoglie fino a 60 ragazzi in camere con rete WI-FI; dispone di tre sale studio, sala mensa, cucina, infermeria, lavanderia e stireria, sala giochi con biliardo, ping-pong e diversi biliardini, TV e campo di calcetto. La frequenza può avvenire in due modalità:

  1. A tempo pieno con assistenza educativa
  2. A tempo parziale, dal termine delle lezioni fino alle ore 17:00 (pranzo ed assistenza allo studio da parte del personale educativo).

Scopri di più guardando la fotogallery

  • 1
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 2
  • 20
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Vienici a trovare con la tua famiglia durante l’OPEN LAB e l’OPEN DAY!!!

Consulta il sito per maggiori informazioni sulle date e gli orari…

TI ASPETTIAMO!

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social