La presente per rappresentare gli infondati allarmismi per un presunto caso di positività all’interno dell’Istituto.
Questa amministrazione scolastica nei giorni scorsi ha segnalato all’ATS territoriale di Sassari la possibilità che alcuni allievi e docenti potessero essere venuti a contatto con uno studente (risultato positivo al virus Sars – Cov 2 ad una analisi fatta il giorno 29 settembre 2020) che in maniera improvvida, ma munito comunque dei dispositivi di protezione individuale, si è recato a scuola frequentando per tre ore, nel giorno 28 settembre 2020 una lezione all’interno di una classe.
A seguito della segnalazione l’ATS ha sottoposto ad analisi tutti coloro che incidentalmente si fossero avvicinati al ragazzo (anche se nel pieno rispetto della normativa anti covid) e dopo circa 10 giorni di isolamento fiduciario non si ha alcuna notizia di casi di positività né fra gli allievi della classe né fra i docenti che hanno fatto ingresso nell’aula in quel breve frangente di tempo.
Il merito della preclusione alla diffusione del virus nell’ambiente scolastico è di tutti coloro che operano nella scuola con impegno e dedizione e soprattutto nella stretta osservanza dei protocolli pubblicati sul sito internet della scuola.
Abbiamo tuttavia la consapevolezza che da soli non possiamo riuscire in questo importante compito. Abbiamo necessità del coinvolgimento di tutta la comunità educante, soprattutto dei genitori, che devono educare i propri figli al rispetto delle regole, sanzionando comportamenti disvaloriali, dando loro il buon esempio mostrando come ci si comporta quando si trattengono
rapporti sociali, facendo capire loro che convivere con il virus si può senza che il virus a scuola vi possa entrare.
I processi di apprendimento, soprattutto quelli laboratoriali, in una scuola professionale o tecnica come la nostra, non possono prescindere dalla contemporanea presenza fisica del docente e dei discenti. Non c’è apprendimento senza emozione (cit. Sant’Agostino) e le emozioni non è possibile canalizzarle all’interno di una video conferenza su internet.
Per emozionarsi bisogna vivere l’esperienza del laboratorio e per poterlo fare è indispensabile la presenza fisica del discente.
Si invitano pertanto le SS.LL. a collaborare con l’Istituzione scolastica nell’invitare i propri figli alla regolare partecipazione alle lezioni, misurando loro la temperatura corporea quando la mattina lasciano la propria abitazione per recarsi a scuola e osservando pedissequamente le prescrizioni sulla sicurezza riportate all’interno del protocollo.
La mancata partecipazione alle attività didattiche in presenza, qualora non supportate da un provvedimento ministeriale o governativo di chiusura delle scuole (cit. lockdown) o da un provvedimento del sindaco, dell’ATS Sardegna o ancora del medico di famiglia o supportata da una autodichiarazione quando ne ricorrano le circostanze è da configurarsi come assenza ingiustificata.

Si porgono cordiali saluti.

Sassari, 9 ottobre 2020

Il Dirigente scolastico
prof. Paolo Acone

 

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social