https://www.videolina.it/articolo/tg/2023/05/27/sassari_droni_e_futuro_una_scuola_di_volo_per_la_scuola_del_doman-78-1181918.html

https://www.itis.biella.it/pnrr/droni.php

Prende l’avvio anche a Sassari nei giorni 26 e 27 maggio l’ambizioso progetto avviato dalla scuola capofila ITIS “Quintino Sella” di Biella avviato su impulso del dirigente scolastico prof. Giovanni Marcianò della scuola capofila ITIS “Quintino Sella” di Biella nell’ambito del PNRR Scuola FUTURA che vede coinvolti sette Istituti scolastici di riferimento su tutto il territorio nazionale. 

Insieme a Torino, Venezia, Roma, Pescara, Cosenza e Trapani, anche Sassari che, grazie all’adesione dell’Istituto Pellegrini di Sassari alla Rete di scuole promossa dall’ITI di Biella, è la Scuola Polo per la Sardegna per lo svolgimento dei corsi di formazione volti a promuovere l’uso dei droni in modo legale e sicuro in ambito didattico.
Sarà un emozionante avventura nel mondo dei droni per quei docenti e personale scolastico che vuole diventare pilota di droni e avere le giuste competenze per lo svolgimento delle più svariate attività previste dalle professioni digitali.
L ‘IIS “N. Pellegrini”sarà la sede principale per lo svolgimento delle attività di volo del progetto” Educazione al volo – uso dei droni in contesto scolastico – regole e buone pratiche” e rappresenterà l’unica Scuola di riferimento per il territorio sardo. La scuola di educazione al Volo sarà, dunque, un punto di riferimento per la didattica innovativa, per pilotare in sicurezza un drone e conoscere e rispettare regole permetterà motivare ed entusiasmare i giovani studenti.
All’iniziativa formativa parteciperanno venti docenti in rappresentanza di diverse province della Sardegna
I partner dell’iniziativa sono l’EASA, l’ENAC, Rete M2A, Robocup JR ITALIA e l’AICA.
Parteciperà alla presentazione del corso anche il comando dei vigili urbani di Sassari e l’assessore all’ambiente del Comune di Sassari dott. Antonello Sassu.

PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO (*)
1° giorno
SOLO CORSISTI CON PROPRIO APR: controlli tecnici dalle ore 14,30
o 15.00 : 15.15 – AVVIO LAVORI – Briefing iniziale o 15.15 : 16.45 – PRIMA SESSIONE DI VOLO
o 16,45 : 17:15 – Briefing intermedio
o 17.15 : 18.45 – SECONDA SESSIONE DI VOLO o 18.45 : 19.00 – Briefing conclusivo prima giornata
2° giorno
o 9.00 : 9.15 – AVVIO LAVORI – Briefing iniziale
o 9.15 : 10.45 – PRIMA SESSIONE DI VOLO
o 10,45 : 11:15 – Briefing intermedio
o 11.15 : 12.45 – SECONDA SESSIONE DI VOLO
o 12.45 : 13.00 – Briefing conclusivo e comunicazione esiti.

https://www.itis.biella.it/pnrr/droni.php

 

https://t.me/DroniAScuola

 

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social