Prosegue l'attività di formazione del progetto I-TE@CH dell'IIS Alessandro VOLTA di Pescara ( Polo Formativo per la TRANSIZIONE al DIGITALE):

https://iteach.iisvoltapescara.edu.it/
Sperando di farvi cosa gradita vi segnaliamo nuovi corsi in partenza:

C.L.O.U.D.: Collaborare, Lavorare e Organizzarsi con Utensili Digitali - livello base - #13 - Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131116 - Il corso "C.L.O.U.D." è un'opportunità per i docenti di apprendere come sfruttare appieno le potenzialità del cloud computing e delle applicazioni digitali per la collaborazione, il lavoro e l'organizzazione. - Formatore: Annalisa di Bartolomeo
L’Intelligenza Artificiale per la Didattica Avanzata - #14 - Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131117 - Il corso è progettato per gli insegnanti interessati a sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale per migliorare le pratiche didattiche. Durante il corso si esplorerà l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e personalizzate per gli studenti. - Formatore: Annalisa di Bartolomeo
Video interattivi: la nuova frontiera dell'apprendimento - #12- Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131120 - l corso intende fornire agli iscritti gli strumenti didattici e tecnologici per organizzare le proprie lezioni (in presenza e/o a distanza) con video interattivi, che coinvolgono gli studenti in modo attivo. - Formatore: Simonetta Cristini
La didattica a colori nei nuovi ambienti di apprendimento - #15 - Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131118 - Il corso accompagna i docenti a identificare i diversi aspetti dell'ambiente di apprendimento e a comprendere come integrarli in modo efficace in un approccio didattico orientato all’inclusione e alle competenze.- Formatore: Maria Grazia Ottaviani
AIRO: Intelligenza artificiale applicata alla robotica - corso base - #19 - Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131165 - Nel corso dopo una breve panoramica sulla storia e l'evoluzione dell'intelligenza artificiale negli ultimi decenni, viene introdotta una selezione di modelli di intelligenza artificiale e vengono esplorate applicazioni significative nel campo della robotica educativa.- Formatore: Massimiliano Larocca - iscrizioni aperte dal 16/06/2023
Il gioco della storia: rilettura degli ultimi decenni attraverso l’informatica ed i videogiochi - #20 - Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131166 - Nel corso viene offerta una rilettura degli ultimi decenni dal doppio punto di vista, storico e digitale, per scoprire come l’informatica ed i videogiochi altro non sono che uno specchio dei tempi e dei luoghi dove sono stati creati. - Formatori: Massimiliano Larocca e Marina Chimisso - iscrizioni aperte dal 16/06/2023
Dalle Idee agli Argomenti: percorso guidato per la stesura di un testo argomentativo con l’ausilio degli strumenti digitali - #21 - Link a SCUOLAFUTURA - ID: 131219 - Il corso "Dalle Idee agli Argomenti: percorso guidato per la stesura di un testo argomentativo " è pensato per i docenti che desiderano aiutare i propri studenti a sviluppare competenze solide nella scrittura argomentativa attraverso l’uso degli strumenti digitali. Durante questo percorso formativo di quattro incontri, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali sulla struttura, l'organizzazione e l'argomentazione. - Formatore: Claudia De Crescenzo - iscrizioni aperte dal 17/06/2023

Per chi ha bisogno di supporto per l'iscrizione sulla piattaforma SCUOLAFUTURA si allega il manuale di riferimento.

Notizie

URP

Istituto Istruzione Superiore "N. Pellegrini"

Via Bellini, 5 - 07100 Sassari

TEL: 079 244110

FAX: 079 2590170

MAIL: SSIS00300L@istruzione.it

PEC: SSIS00300L@pec.istruzione.it

Cod. Mecc.: SSIS00300L
Cod. Fiscale: 80005490901
P.IVA: 00352620900
Cod. Univoco Ufficio: UFEMBG
IBAN: IT 45 G 01015 17208 000000013558

Sedi associate

SEDE ASSOCIATA IPASR

Via Aldo Moro - 07034 Perfugas

TEL: 079 316314

FAX: 079 563318

 

SEDE ASSOCIATA IPIA

Via Grazia Deledda, 128 - 07100 Sassari

TEL: 079 244062

Social